ospedale di Bisceglie
ospedale di Bisceglie
Attualità

L'ospedale di Bisceglie non sarà più esclusivamente dedicato ai casi Covid

Prevista la progressiva riapertura delle altre unità operative

La direzione strategica dell'Asl Bt ha disposto che tutti i pazienti Covid dell'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie, fatta eccezione per quelli ricoverati nel reparto di anestesia e rianimazione, saranno centralizzati nel reparto di malattie infettive. Le altre unità operative, da lunedì 25 ottobre, saranno riaperte a scaglioni.

«Ad oggi sono ricoverati a Bisceglie 9 pazienti positivi e per fortuna i dati sono costanti» ha spiegato Alessandro Delle Donne, Commissario straordinario dell'Asl Bt. «Questo ci consente di attivare gli altri posti letto no Covid in assoluta tranquillità rispetto alla sicurezza dei pazienti e degli operatori».

A partire dal 25 ottobre saranno riattivate le unità operative di chirurgia e ortopedia, dal 26 sarà riattivata la cardiologia, dal 27 pediatria mentre dal 30 ottobre il pronto soccorso garantirà un duplice percorso per pazienti positivi al Covid e per pazienti no-Covid. Il blocco operatorio con le 3 sale sarà operativo per le procedure in elezione e in urgenza salvavita.

«È questo un momento importante e significativo per noi. Stiamo riaprendo un ospedale qualificato come Covid dall'inizio della pandemia a fronte di dati incoraggianti sui ricoveri e sulla vaccinazione» ha evidenziato Delle Donne. «La percentuale di coloro che hanno avuto la prima dose è all'88 per cento e abbiamo già avviato la somministrazione della terza dose agli operatori sanitari, partendo proprio dall'ospedale di Bisceglie».
  • Asl Bt
  • ospedale Bisceglie
Altri contenuti a tema
Dipendenze Comportamentali, a Bisceglie corso di formazione alle Vecchie Segherie Dipendenze Comportamentali, a Bisceglie corso di formazione alle Vecchie Segherie Giovedì 8 maggio l'evento: "Dipendenze Comportamentali...non solo disturbo da gioco d'azzardo"
Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini a Bisceglie Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini a Bisceglie A Bisceglie visite pneumologiche pediatriche gratuite sabato 10 maggio
Al dottor Pasquale Attimonelli il premio culturale “Artigiani di Speranza” 2025 Al dottor Pasquale Attimonelli il premio culturale “Artigiani di Speranza” 2025 Consegnato a Roma dal Prof. Nicolò Mannino e da Monsignor Antonio Staglianò
Inaugurata la nuova unità operativa di radiologia all'ospedale di Bisceglie Inaugurata la nuova unità operativa di radiologia all'ospedale di Bisceglie I lavori hanno riguardato l'ampliamento degli ambienti e l'introduzione di nuove apparecchiature
Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Il 22 aprile l'inaugurazione con il Presidente Michele Emiliano
Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee «Il nostro grazie va alla famiglia della donatrice che senza esitazioni si è espressa a favore della vita che continua»
La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure Appuntamento sabato 5 aprile alle ore 8.30 a Palazzo Tupputi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.