Riccardo Falcinelli
Riccardo Falcinelli
Speciale

l ruolo del volto nella società: Riccardo Falcinelli alle Vecchie Segherie Mastrototaro

L’autorevole studioso di design sarà ospite il 28 febbraio con “Visus”

Per l'ultimo appuntamento del mese le Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglieavranno il piacere di ospitare Riccardo Falcinelli, uno dei più autorevoli studiosi di design e comunicazione visiva in Italia, per la presentazione del suo ultimo libro, "Visus"(Einaudi). L'appuntamento, imperdibile per gli appassionati di arte, comunicazione e cultura visiva, offrirà uno sguardo rivoluzionario su un tema che è spesso dato per scontato: le facce.

Dopo il successo di "Cromorama" e "Figure", Falcinelli torna con un'opera che esplora come i volti siano da sempre una costruzione culturale. Nell'arte, nei film, nelle pubblicità, su TikTok e perfino nei nostri selfie, il volto è soggetto a un'incessante reinterpretazione. Da Alessandro Magno a Elsa di Frozen, dai ritratti rinascimentali ai filtri Instagram, l'autore analizza con profondità e ironia il modo in cui la rappresentazione delle facce ha influenzato e continua a influenzare la società, la politica, la moda e la nostra percezione del mondo.

L'incontro, la cui moderazione è affidata a Bianca Peloso, sarà un'occasione unica per scoprire il lavoro di Falcinelli e approfondire il ruolo delle immagini nella vita quotidiana. L'autore dialogherà con il pubblico, svelando curiosità e retroscena della sua ricerca, in un evento che promette di essere illuminante e coinvolgente.

L'appuntamento è fissato per venerdì 28 febbraio alle ore 20:00. L'ingresso è libero e la cittadinanza è invitata a partecipare.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Un mese di riflessione e dialogo. Primo appuntamento il 6 maggio
Alle Vecchie Segherie l'incontro "Malattie rare: Ricerca, prevenzione e diritti dei malati" Alle Vecchie Segherie l'incontro "Malattie rare: Ricerca, prevenzione e diritti dei malati" Appuntamento previsto sabato 26 aprile alle ore 18.30
Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arrivano due saggi sul patrimonio culturale Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arrivano due saggi sul patrimonio culturale Il 23 aprile Giuliano Volpe e Velia Polito saranno ospiti della libreria
Giovanni Capurso presenta "La passione e le idee” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giovanni Capurso presenta "La passione e le idee” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento martedì 22 aprile per riflettere tra passato e presente
Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un successo di partecipazione per la lettura interattiva a misura di bambino
Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 6 aprile si parla dell’indagine storica e sociale su Benedetto Petrone
Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Un ciclo di incontri per commemorare l'anniversario della Liberazione
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.