Giorgio Mattarella
Giorgio Mattarella
Cultura

Roberto Garofoli e Bernardo Giorgio Mattarella alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Una riflessione sullo Stato in programma domenica 22 giugno

In un momento storico in cui l'Italia è chiamata ad affrontare sfide complesse su più fronti, domenica 22 giugno, alle ore 20:30, le Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie ospiteranno un importante appuntamento con il saggio "Governare le fragilità" (Mondadori), firmato da Roberto Garofoli e Bernardo Giorgio Mattarella. Gli stessi autori ritireranno il prestigioso Premio Biagio Agnese 2025 per la saggistica venerdì 20 giugno, in piazza Di Spagna, a Roma, due giorni prima della presentazione in programma alle Vecchie Segherie Mastrototaro.

L'incontro del 22 giugno a Bisceglie, moderato dalla giornalista del Corriere della Sera Giusi Fasano, sarà un'occasione per riflettere su come rafforzare lo Stato, rendere più efficiente l'amministrazione pubblica e garantire la sicurezza, la competitività e il benessere nel Paese, alla luce delle trasformazioni globali e delle storiche vulnerabilità italiane.

Questo appuntamento rientra nel programma di "Stregherie", il ciclo di incontri che si tengono sulla scalinata della libreria.

Un'Italia da "ripensare"

In questo libro, Garofoli e Mattarella offrono un'analisi lucida dello scenario attuale. Guerre, crisi geopolitiche, transizioni ambientali e digitali stanno amplificando debolezze strutturali già presenti in Italia: divari economici, inefficienze amministrative, dipendenze energetiche e criticità nella gestione delle risorse strategiche.

A fronte di queste sfide, gli autori propongono una serie di riflessioni concrete e articolate per settori chiave: dalla politica estera al sistema industriale, dall'energia all'acqua, dalla difesa alla giustizia, fino alla scuola e alla sanità. Il filo conduttore è uno solo: senza un'amministrazione pubblica forte e un sistema di governo efficiente, nessuna riforma può avere effetti duraturi.

Pnrr e oltre: il tempo lungo delle riforme

Tra i temi centrali del volume, emerge la consapevolezza che le grandi trasformazioni non si attuano con la velocità dei cicli politici. Le misure varate con il Pnrr hanno rappresentato un primo passo, ma molto resta da fare per garantire continuità e stabilità alle politiche pubbliche, soprattutto in settori strategici come la digitalizzazione, la lotta all'evasione, la razionalizzazione della spesa pubblica e l'educazione.

L'Italia può ripartire solo se affronta queste fragilità strutturali con serietà e competenza, mettendo al centro delle riforme la macchina dello Stato e la sua capacità di rispondere ai bisogni dei cittadini.
L'ingresso all'incontro è libero e la cittadinanza è invitata a partecipare.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA A dialogare dal palco delle vecchie Segherie Mastrototaro personalità autorevoli come l’autrice Cecilia d’Elia, la professoressa Francesca Romana Recchia Luciani, Francesco Boccia e Cecè D’Addato
Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno La presentazione chiude il fitto programma di giugno in libreria
Federico Peloso presenta "Nel mezzo" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Federico Peloso presenta "Nel mezzo" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Si parlerà di cambiamento e rinascita il 26 giugno alle 19:30
Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arriva “Stregherie” dal 21 al 23 giugno Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arriva “Stregherie” dal 21 al 23 giugno Ospiti i finalisti del Premio Strega 2025. Nelle altre due serate ci saranno Roberto Garofoli, Bernardo Giorgio Mattarella e Lucio Palazzo
Lucio Palazzo presenta "Divinae Follie" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Lucio Palazzo presenta "Divinae Follie" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Ultimo appuntamento di “Stregherie” lunedì 23 giugno
I finalisti del Premio Strega 2025 ospiti delle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie I finalisti del Premio Strega 2025 ospiti delle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie L’incontro del 21 giugno aprirà la rassegna “Stregherie”
Un logo per “Bisceglie Autism Friendly”, venerdì 6 giugno la premiazione del concorso Un logo per “Bisceglie Autism Friendly”, venerdì 6 giugno la premiazione del concorso Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro con tutte le classi di scuola primaria partecipanti
Giugno alle Vecchie Segherie Mastrototaro: lettura, condivisione e “Stregherie” Giugno alle Vecchie Segherie Mastrototaro: lettura, condivisione e “Stregherie” Il calendario completo del mese
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.