finalisti premio strega
finalisti premio strega
Cultura

I finalisti del Premio Strega 2025 ospiti delle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie

L’incontro del 21 giugno aprirà la rassegna “Stregherie”

La grande letteratura italiana fa tappa a Bisceglie. Sabato 21 giugno, alle ore 20:30, le Vecchie Segherie Mastrototaro avranno l'onore di ospitare gli autori finalisti del Premio Strega 2025. Si tratta dell'unico evento in Puglia con i finalisti.

L'incontro, moderato dalla giornalista Alessandra Tedesco di Radio 24, apre la rassegna "Stregherie", appuntamenti che si svolgono sulla scalinata della libreria.

Un evento imperdibile per tutti gli amanti della narrativa contemporanea, che avranno l'opportunità di ascoltare le voci candidate al più prestigioso riconoscimento letterario nazionale. Le letture saranno affidate alla voce dell'attore Dario Aita, noto volto del cinema e della televisione, recentemente protagonista del film Parthenope di Paolo Sorrentino.

I cinque finalisti del Premio Strega 2025

Andrea Bajani, Nadia Terranova, Elisabetta Rasy, Paolo Nori e Michele Ruol sono i cinque finalisti del Premio Strega 2025. Bajani e Terranova sono stati accolti dalle Vecchie Segherie Mastrototaro rispettivamente a febbraio e marzo scorsi, proprio per presentare i libri che rientrano nella cinquina dei finalisti.

L'opera di Bajani s'intitola "L'anniversario" ed è un'ampia riflessione sulle tensioni presenti nei rapporti familiari; "Quello che so di te", di Terranova, è un romanzo in cui memoria, intrecci familiari e narrazione s'intersecano. Ancora, "Perduto è questo mare", scritto da Rasy, offre un altro punto di vista sul rapporto tra famiglia e memoria.

Poi ci sono le opere di Nori e Ruol: la prima, "Chiudo la porta e urlo", rende omaggio al poeta Raffaello Baldini, mentre "Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia" è un romanzo che, continuamente, fa cambiare al lettore l'idea sui personaggi.

Una serata dedicata ai protagonisti della narrativa italiana

L'incontro del 21 giugno rappresenta un'occasione per conoscere da vicino i finalisti del 2025, ascoltare estratti delle loro opere e comprendere i temi, le ispirazioni e i percorsi creativi che ne hanno guidato la scrittura.

L'appuntamento si inserisce nel percorso che le Vecchie Segherie Mastrototaro dedicano da anni ai premi letterari, con l'intento di portare il dibattito culturale nazionale in un contesto semplice e accogliente.
Credits MUSACredits MUSA
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA A dialogare dal palco delle vecchie Segherie Mastrototaro personalità autorevoli come l’autrice Cecilia d’Elia, la professoressa Francesca Romana Recchia Luciani, Francesco Boccia e Cecè D’Addato
Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno La presentazione chiude il fitto programma di giugno in libreria
Federico Peloso presenta "Nel mezzo" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Federico Peloso presenta "Nel mezzo" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Si parlerà di cambiamento e rinascita il 26 giugno alle 19:30
Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arriva “Stregherie” dal 21 al 23 giugno Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arriva “Stregherie” dal 21 al 23 giugno Ospiti i finalisti del Premio Strega 2025. Nelle altre due serate ci saranno Roberto Garofoli, Bernardo Giorgio Mattarella e Lucio Palazzo
Lucio Palazzo presenta "Divinae Follie" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Lucio Palazzo presenta "Divinae Follie" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Ultimo appuntamento di “Stregherie” lunedì 23 giugno
Roberto Garofoli e Bernardo Giorgio Mattarella alle Vecchie Segherie Mastrototaro Roberto Garofoli e Bernardo Giorgio Mattarella alle Vecchie Segherie Mastrototaro Una riflessione sullo Stato in programma domenica 22 giugno
Un logo per “Bisceglie Autism Friendly”, venerdì 6 giugno la premiazione del concorso Un logo per “Bisceglie Autism Friendly”, venerdì 6 giugno la premiazione del concorso Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro con tutte le classi di scuola primaria partecipanti
Giugno alle Vecchie Segherie Mastrototaro: lettura, condivisione e “Stregherie” Giugno alle Vecchie Segherie Mastrototaro: lettura, condivisione e “Stregherie” Il calendario completo del mese
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.