Pronto soccorso dell'ospedale di Bisceglie
Pronto soccorso dell'ospedale di Bisceglie
Economia e lavoro

L'Usppi: «Siamo noi a prendere le distanze dai sindacati "struzzo"»

Il segretario Brescia sulla vicenda del pronto soccorso: «Non si comprende perché alcune organizzazioni non vogliamo ammettere le criticità»

«È veramente penoso assistere alla caduta di stile di alcuni sindacati che non vogliono vedere i veri problemi dei lavoratori e dei pazienti e si nascondono dietro la qualifica di "firmatari di contratti». Queste le parole con cui Nicola Brescia, segretario nazionale dell'Usppi, ha inteso replicare ad una nota (link all'articolo) diffusa da Cgil, Cisl, Uil e Fials a proposito della situazione all'interno del pronto soccorso e più in generale dell'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie.

«Non si comprende per quale motivo non vogliano ammettere le criticità evidenziate sul presidio ospedaliero di Bisceglie, peraltro riconosciute dal neo Direttore Generale della Asl Bt, che ha incontrato una nostra delegazione in una sessione definita proficua, indicando la strada per la risoluzione delle criticità esistenti ed evidenziate dall'Usppi (barelle inidonee, sedie a rotelle per il trasporto dei pazienti vetuste e pericolose, trasferimenti immotivati di personale Oss» ha aggiunto Brescia.

«I sindacati "struzzo", che tentano quotidianamente di gettare fango sull'Usppi che è costantemente attento alle esigenze dei lavoratori e meno a quelle degli imboscati e nulla facenti, sono spinti dalla preoccupazione di perdere adesioni e consenso da parte di chi comanda, non vogliono evidenziare che tutt'oggi gli infermieri sono costretti a "sbardarsi" fuori dal pronto soccorso» ha sottolineato.

«Peraltro, nella difesa dei diritti dei lavoratori e nell'evidenziare le criticità di luoghi di lavoro non è necessaria una sorta di "certificazione" ed essere firmatari di contratto o la maggiore rappresentatività ma è necessario la rappresentanza, ovvero quel rapporto diretto tra il sindacato e il lavoratore, ciò che stanno perdendo le sigle "firmatarie". Non si conosce neanche la differenza tra maggiore rappresentatività e rappresentanza poiché solo la prima è necessaria nelle fasi della "contrattazione" ma è più semplice sbandierare vecchi slogan per cercare di zittire un sindacato scomodo. Tutto ciò non porterà ad alcun risultato, anzi indurrà i lavoratori dell'ospedale di Bisceglie a scegliere per il loro meglio» ha concluso l'esponente dell'Usppi.
  • Usppi
  • ospedale Bisceglie
  • pronto soccorso Bisceglie
  • Usppi Puglia
Altri contenuti a tema
Al dottor Pasquale Attimonelli il premio culturale “Artigiani di Speranza” 2025 Al dottor Pasquale Attimonelli il premio culturale “Artigiani di Speranza” 2025 Consegnato a Roma dal Prof. Nicolò Mannino e da Monsignor Antonio Staglianò
Inaugurata la nuova unità operativa di radiologia all'ospedale di Bisceglie Inaugurata la nuova unità operativa di radiologia all'ospedale di Bisceglie I lavori hanno riguardato l'ampliamento degli ambienti e l'introduzione di nuove apparecchiature
Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Il 22 aprile l'inaugurazione con il Presidente Michele Emiliano
Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee «Il nostro grazie va alla famiglia della donatrice che senza esitazioni si è espressa a favore della vita che continua»
La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure Appuntamento sabato 5 aprile alle ore 8.30 a Palazzo Tupputi
Fiocco rosa all'ospedale di Bisceglie: è Gaia Pia la prima nata del 2025 Fiocco rosa all'ospedale di Bisceglie: è Gaia Pia la prima nata del 2025 Il parto è avvenuto nella prime ore della mattina del 2 gennaio
Il 23 dicembre giornata dedicata allo screening cardiologico a Bisceglie Il 23 dicembre giornata dedicata allo screening cardiologico a Bisceglie Un’intera giornata per una valutazione finale di rischio cardiovascolare
Bisceglie: superate le 100 donazioni di sangue cordonale  Bisceglie: superate le 100 donazioni di sangue cordonale  Traguardo importantissimo per l'unità operativa di Ostetricia e Ginecologia di Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.