Il sindaco Angarano davanti al memoriale di Sergio Cosmai
Il sindaco Angarano davanti al memoriale di Sergio Cosmai
Attualità

La città ricorda commossa il sacrificio di Sergio Cosmai

Ricorre il 35° anniversario del brutale assassinio del direttore del carcere di Cosenza. Bisceglie non dimentica malgrado l'emergenza Coronavirus

35 anni fa, esattamente il 13 marzo del 1985, Sergio Cosmai perse la vita in un brutale e sanguinoso agguato della criminalità organizzata. Bisceglie, nonostante l'emergenza Coronavirus tenga le istituzioni impegnate 24 ore su 24, non ha voluto dimenticare il sacrificio di uno dei suoi figli più degni, di un integerrimo servitore dello Stato.

«Sentivamo forte il bisogno di fermarci un attimo per onorare la memoria di Sergio Cosmai nel giorno del 35esimo anniversario della sua morte» ha affermato il sindaco Angelantonio Angarano, che venerdì mattina si è fermato per un riflessione simbolica davanti alla magnolia di piazza Vittorio Emanuele II dedicata all'indimenticabile Sergio Cosmai. «Purtroppo quest'anno non abbiamo potuto organizzare nessuna manifestazione pubblica, ma è ugualmente forte, spontanea e sentita la volontà di ricordare il grande impegno civile di un uomo che non ha mai chinato il capo dinanzi a chi con violenza e prepotenza voleva sopraffare lo Stato» ha aggiunto.

«L'esempio di Sergio Cosmai deve restare per sempre una strada da seguire, la strada della legalità e della giustizia, del senso del dovere, dello spirito di servizio alle Istituzioni ma soprattutto a tutte le persone oneste. "Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini" diceva Giovanni Falcone. Le idee di Sergio sono ancora vive, impegniamoci a trasmetterle ai nostri giovani affinché siano a loro volta sentinelle vigili di legalità e giustizia, avamposto contro la mafia» ha concluso il primo cittadino.
  • Sergio Cosmai
Altri contenuti a tema
Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Viabilità alternativa: «Non si è potuta utilizzare via Crosta per il pessimo stato soprattutto sul versante tranese»
Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» I ringraziamenti del sindaco alla Guardia Costiera e alla Procura della Repubblica di Trani
Inaugurato a San Ferdinando il campo sportivo in onore del biscegliese Sergio Cosmai Inaugurato a San Ferdinando il campo sportivo in onore del biscegliese Sergio Cosmai Presente alla cerimonia anche Tiziana Palazzo
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano «La sola repressione non è abbastanza: serve un nuovo patto sociale tra tutti gli attori presenti»
Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Angarano: «Non faremo sconti a nessuno»
Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito «La donazione, frutto di grande sensibilità e altruismo»
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.