Il sindaco Angarano davanti al memoriale di Sergio Cosmai
Il sindaco Angarano davanti al memoriale di Sergio Cosmai
Attualità

La città ricorda commossa il sacrificio di Sergio Cosmai

Ricorre il 35° anniversario del brutale assassinio del direttore del carcere di Cosenza. Bisceglie non dimentica malgrado l'emergenza Coronavirus

35 anni fa, esattamente il 13 marzo del 1985, Sergio Cosmai perse la vita in un brutale e sanguinoso agguato della criminalità organizzata. Bisceglie, nonostante l'emergenza Coronavirus tenga le istituzioni impegnate 24 ore su 24, non ha voluto dimenticare il sacrificio di uno dei suoi figli più degni, di un integerrimo servitore dello Stato.

«Sentivamo forte il bisogno di fermarci un attimo per onorare la memoria di Sergio Cosmai nel giorno del 35esimo anniversario della sua morte» ha affermato il sindaco Angelantonio Angarano, che venerdì mattina si è fermato per un riflessione simbolica davanti alla magnolia di piazza Vittorio Emanuele II dedicata all'indimenticabile Sergio Cosmai. «Purtroppo quest'anno non abbiamo potuto organizzare nessuna manifestazione pubblica, ma è ugualmente forte, spontanea e sentita la volontà di ricordare il grande impegno civile di un uomo che non ha mai chinato il capo dinanzi a chi con violenza e prepotenza voleva sopraffare lo Stato» ha aggiunto.

«L'esempio di Sergio Cosmai deve restare per sempre una strada da seguire, la strada della legalità e della giustizia, del senso del dovere, dello spirito di servizio alle Istituzioni ma soprattutto a tutte le persone oneste. "Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini" diceva Giovanni Falcone. Le idee di Sergio sono ancora vive, impegniamoci a trasmetterle ai nostri giovani affinché siano a loro volta sentinelle vigili di legalità e giustizia, avamposto contro la mafia» ha concluso il primo cittadino.
  • Sergio Cosmai
Altri contenuti a tema
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Appena riaperta, l’area attrezzata è stata oggetto di atti vandalici. Il primo cittadino condanna l'accaduto
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano «L’utilizzo di manto bituminoso è solo provvisorio»
Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca «Perdere la vita così giovani è inimmaginabile, ingiusto e inaccettabile»
Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Il Sindaco Angarano commenta la delibera di giunta regionale con la quale si approvano i parametri standard regionali per l’individuazione di strutture semplici e complesse
Presentata la prima stagione della Svevarena: quattro festival e numerosi eventi Presentata la prima stagione della Svevarena: quattro festival e numerosi eventi Angarano: «Questo è un progetto importante per la nostra città perché contribuisce a far conoscere Bisceglie, valorizzando il territorio e unendo le città limitrofe»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.