Commissione sicurezza urbana del Comune di Bisceglie
Commissione sicurezza urbana del Comune di Bisceglie
Attualità

La Commissione sicurezza urbana apre alla città, ascoltati i dirigenti scolastici

L'obiettivo è costruire percorsi condivisi per attivare e promuovere iniziative sul territorio

La Commissione consiliare speciale per la sicurezza urbana del Comune di Bisceglie ha ascoltato i dirigenti (o loro delegati) delle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado della città, in una seduta straordinaria avvenuta in videoconferenza lo scorso 13 maggio.

«Il primo di una serie di incontri che l'amministrazione e il consiglio comunale, come concordato nella massima assise tra forze di maggioranza e opposizione, si impegnano a tenere con le istituzioni e il tessuto sociale, con l'obiettivo di condividere, attraverso l'ascolto e il dialogo, un piano di azioni funzionali ad aumentare la sicurezza sul territorio. Proprio al fine di garantire maggiore sicurezza, siamo già al lavoro con grande impegno. Basti pensare al significativo potenziamento della videosorveglianza, più che raddoppiata in due anni e mezzo o alle sostanziali modifiche apportate al Regolamento di polizia Urbana» ha spiegato il presidente della Commissione Franco Coppolecchia.

«Il Comune ha sottoscritto con la Prefettura Bat il patto per la sicurezza urbana e per la promozione e attuazione di un sistema che mira a un ulteriore rafforzamento della videosorveglianza e alla sensibilizzazione e informazione dei giovani su temi di strettissima attualità come il bullismo, il cyberbullismo, il consumo di alcool e droghe. L'amministrazione ha già aderito, proprio per il tramite della Prefettura, al progetto "Scuole sicure" del ministero dell'interno per intensificare i controlli nei pressi delle scuole secondarie di primo e secondo grado della città, al fine di assicurare maggiore sicurezza e prevenzione in materia di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti» ha aggiunto il consigliere di maggioranza.

«Un impegno forte e concreto che vogliamo ulteriormente rilanciare e ampliare, attraverso la collaborazione tra istituzioni e società civile. La scuola in questo ha un ruolo prioritario. Ascoltare le criticità e le proposte dei dirigenti e dei docenti è molto utile per attivare e promuovere iniziative, progetti ed interventi finalizzati a migliorare la sicurezza partendo dai nostri ragazzi e trasmettendo loro i valori della legalità, l'importanza di stare dalla parte giusta. È emersa la necessità di riprendere il contatto con i ragazzi, ascoltarli e renderli partecipi dei progetti di legalità. Un coinvolgimento pieno non soltanto nella fase attuativa ma anche in quella decisionale» ha concluso il Sindaco Angelantonio Angarano, facendo un plauso al lavoro della Commissione e ringraziando tutti i partecipanti alla riunione per il qualificato contributo offerto alla discussione.
  • Comune di Bisceglie
  • dirigente scolastico
  • amministrazione comunale
Altri contenuti a tema
Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Il Comune invita i cittadini a sostituirle tempestivamente con la Carta di Identità Elettronica per viaggiare all’estero e accedere ai servizi digitali
Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Iniziativa promossa da Mastrototaro, Naglieri e Innocenti
Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Online un portale rinnovato per garantire trasparenza, semplicità e servizi digitali sempre più efficienti
Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Martedì 17 giugno la consegna dello striscione “Questo Comune R1PUD1A la guerra”
Insediata la nuova  Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Insediata la nuova Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Il Sindaco Angarano e l’Assessora Rigante: «Un organismo importante per promuovere concretamente la cultura del rispetto e dei diritti. Buon lavoro a tutti i componenti»
Semplificazione: occupazione suolo pubblico, nuova organizzazione più veloce ed efficiente Semplificazione: occupazione suolo pubblico, nuova organizzazione più veloce ed efficiente Sindaco Angarano: “Più vicini ai nostri imprenditori e commercianti”, Assessore Musco: “Comune alleato concreto per sviluppo attività economiche”
Prevenire la violenza di genere, il 28 maggio la presentazione del progetto "Cosmopolita" Prevenire la violenza di genere, il 28 maggio la presentazione del progetto "Cosmopolita" Saranno avviati percorsi incentrati sulla visibilità femminile coniugata nei diversi ambiti della vita, dalla cultura alla scienza
Ultimi giorni per iscriversi all’Albo Comunale delle Associazioni Ultimi giorni per iscriversi all’Albo Comunale delle Associazioni Scadenza fissata per venerdì 30 maggio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.