Veduta di Bisceglie dall'alto
Veduta di Bisceglie dall'alto
Politica

La Giunta approva il Piano comunale delle coste

Angarano: «Documento atteso da dieci anni, consentirà uno sviluppo armonico della città e l'ulteriore valorizzazione del nostro mare»

La Giunta di Bisceglie, presieduta dal Sindaco Angelantonio Angarano, ha approvato il Piano comunale delle coste. Il testo è in linea con i contenuti del Piano regionale delle coste.

Il Piano definisce l'assetto, la gestione, il controllo ed il monitoraggio della fascia demaniale marittima in termini di tutela del paesaggio, di salvaguardia dell'ambiente, recupero e risanamento costiero, di garanzia del diritto dei cittadini all'accesso ed alla libera fruizione del patrimonio naturale pubblico all'interno dell'area demaniale.

«È un documento che si attendeva da oltre dieci anni ed è strategico per uno sviluppo armonico della nostra costa attraverso criteri di ecocompatibilità, sostenibilità ambientale e di rispetto dei processi naturali, definendo una serie di azioni coordinate per la protezione, la gestione e la valorizzazione dell'ecosistema costiero» ha sottolineato Angarano. «Uno strumento frutto di profonda attenzione e visione chiara che comprende mobilità, welfare urbano, sviluppo produttivo e socioeconomico, salvaguardia ambientale. Il Piano delle coste, che discuteremo in consiglio comunale per un confronto costruttivo con le opposizioni, consentirà infatti nuove e diversificate opportunità di sviluppo e investimento, cura del paesaggio e potenziamento dei servizi lungo tutta la costa. Ciò si traduce in una ulteriore valorizzazione e promozione del nostro mare, una delle nostre risorse più preziose. E questo si inserisce perfettamente nel percorso già intrapreso, che ha visto la nostra città premiata con la doppia bandiera blu lo scorso anno, sia per due tratti di costa sia per il porto» ha spiegato.

«Il piano delle coste, infine, rappresenta un altro importante tassello in un processo di adozione degli strumenti amministrativi idonei per governare correttamente, in maniera oculata, con direttrici chiare e in totale trasparenza. Penso, in questo senso, anche al Documento strategico del commercio che abbiamo approvato dopo un'attesa di oltre quindici anni. E così faremo, con una procedura che tutela la massima trasparenza, anche per il piano urbanistico generale che consentirà di superare il Piano regolatore generale attualmente in uso ma risalente agli anni '70. Un lavoro lungo e paziente che guarda alle prossime generazioni consentendo di pianificare una crescita avveduta e mirata di Bisceglie» ha concluso il Sindaco.
  • Comune di Bisceglie
  • spiagge Bisceglie
  • spiagge biscegliesi
Altri contenuti a tema
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Coinvolte a Bisceglie 1.200 famiglie, 240 indirizzi e 300 individui. Questionari online e interviste con rilevatori autorizzat
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.