Francesco Caringella
Francesco Caringella
Attualità

La lotta alla corruzione parte da scuola: Francesco Caringella alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Lunedì mattina il magistrato e scrittore dialogherà con gli studenti del territorio

La corruzione non è soltanto un reato contro la pubblica amministrazione, è molto di più e di peggio. È un problema culturale, una malattia sociale, un dramma economico, una ferita alla democrazia. La corruzione va combattuta a partire dalla formazione, prima che si incancrenisca con il cinismo è l'indifferenza.

L'impegno del magistrato e scrittore Francesco Caringella, che condivide la sua missione civica con il collega Raffaele Cantone con cui ha scritto un libro su questa esperienza, è quello di portare questo messaggio vivo e concreto alle nuove generazioni che si affacciano sulla scena sociale con strumenti ancora da limare, affinché siano pienamente consapevoli della necessità di affrontare questo male con feroce determinazione. Ne va della loro crescita, del loro futuro.

Sono tante le domande alle quali i due magistrati cercano di rispondere rivolgendosi ai ragazzi e alla loro voglia di conoscenza. Perché quello della corruzione non è e non deve essere un tema riservato agli esperti, ma va affrontato insieme ai cittadini dell'oggi e del domani, le principali vittime di quello che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha definito un furto di futuro.

Ecco perché Francesco Caringella porta la lotta alla corruzione nelle scuole e lunedì 21 maggio alle ore 11:45 sarà presso il Bookstore Mondadori delle Vecchie Segherie Mastrototaro per dialogare con i ragazzi che hanno a cuore il futuro del loro Paese. Ecco perché le nostre sale si riempiranno dell'entusiasmo e della voglia di capire e di crescere degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di Bisceglie.

Di corruzione è importante parlare a tutti i livelli, partendo dalle scuole, per insegnare che si può e si deve vivere senza lasciarsi tentare dalle sirene del facile guadagno, senza imboccare scorciatoie, con rigore, correttezza, rettitudine. Come scrivono i due magistrati: «La corruzione è una malattia sociale ed è evidente che potranno salvarci solo i nostri ragazzi e le nostre ragazze, uomini e donne in erba che hanno un "cuore sano e pulito", non ancora contaminato dagli interessi, dalle abitudini, dall'aridità. A loro vogliamo parlare spiegando il significato, le manifestazioni, le cause e gli effetti della corruzione, ma soprattutto i rimedi che, con il loro aiuto, debbono essere messi in campo».
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Bisceglie
  • scuole
  • Francesco Caringella
  • Bookstore Mondadori
Altri contenuti a tema
Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA A dialogare dal palco delle vecchie Segherie Mastrototaro personalità autorevoli come l’autrice Cecilia d’Elia, la professoressa Francesca Romana Recchia Luciani, Francesco Boccia e Cecè D’Addato
Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno La presentazione chiude il fitto programma di giugno in libreria
Federico Peloso presenta "Nel mezzo" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Federico Peloso presenta "Nel mezzo" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Si parlerà di cambiamento e rinascita il 26 giugno alle 19:30
Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arriva “Stregherie” dal 21 al 23 giugno Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arriva “Stregherie” dal 21 al 23 giugno Ospiti i finalisti del Premio Strega 2025. Nelle altre due serate ci saranno Roberto Garofoli, Bernardo Giorgio Mattarella e Lucio Palazzo
Lucio Palazzo presenta "Divinae Follie" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Lucio Palazzo presenta "Divinae Follie" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Ultimo appuntamento di “Stregherie” lunedì 23 giugno
Roberto Garofoli e Bernardo Giorgio Mattarella alle Vecchie Segherie Mastrototaro Roberto Garofoli e Bernardo Giorgio Mattarella alle Vecchie Segherie Mastrototaro Una riflessione sullo Stato in programma domenica 22 giugno
I finalisti del Premio Strega 2025 ospiti delle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie I finalisti del Premio Strega 2025 ospiti delle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie L’incontro del 21 giugno aprirà la rassegna “Stregherie”
Un logo per “Bisceglie Autism Friendly”, venerdì 6 giugno la premiazione del concorso Un logo per “Bisceglie Autism Friendly”, venerdì 6 giugno la premiazione del concorso Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro con tutte le classi di scuola primaria partecipanti
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.