Lamborghini della Polizia di Stato
Lamborghini della Polizia di Stato
Attualità

La Polizia di Stato con Lamborghini, Pullman Azzurro e Fullback della Scientifica sul Waterfront

La manifestazione si è svolto nell'ammbito della campagna di sicurezza stradale "E..STATE CON NOI 2024"

Si è tenuta ieri, mercoledì 24 luglio, sul Lungomare Nazario Sauro a Bisceglie, la campagna di sicurezza stradale "E…STATE CON NOI 2024" della Polizia di Stato con cui sono stati sensibilizzati tutti i partecipanti sul tema della guida sicura e del rispetto delle regole del codice della strada. L'obiettivo è stato quello di educare, specialmente i più giovani, sui rischi legati all'abuso di alcool e droghe, spesso causa di tragici incidenti.

Per far ciò, la Polizia Stradale si è avvalsa del Pullman Azzurro della Polizia di Stato, una vera e propria aula itinerante dotata di una sala multimediale in cui ogni utente ha avuto la possibilità di confrontarsi sul tema della guida sicura, in particolare, attraverso strumenti interattivi che sviluppano una maggiore percezione dei pericoli della strada. Innovativa è stata, ancora, l'esperienza della distorsione visiva derivante dallo stato di alterazione alcolica, infatti, indossando appositi visori e percorrendo un tappeto simulante un percorso stradale, ogni utente ha avuto la possibilità di percepire, in prima persona, gli effetti legati all'abuso di alcool e dei pericoli che si corrono quando ci si mette alla guida in questo stato.

Non solo, nel Pullman Azzurro è stato possibile provare l'esperienza della guida virtuale attraverso un apposito simulatore interattivo. L'evento è stato arricchito, inoltre, dalla presenza della Lamborghini della Polizia di Stato, in esposizione assieme ad altri veicoli con colori di istituto, in grado di raggiungere i 325 km/h ed utilizzata per il trasporto urgente di organi, plasma e sangue.

Altro grande protagonista della serata è stato il Fullback della Polizia Scientifica, un veicolo moderno, tecnologicamente avanzato rappresentante un vero e proprio laboratorio mobile. Al suo interno è presente un gazebo montabile, che fa da base operativa, unitamente a tutte le attrezzature necessarie per repertare e conservare tracce e impronte digitali, fondamentale per ricostruire al meglio la scena del crimine.

Infine, ha preso parte all'evento il Questore di Barletta Andria Trani, Alfredo Fabbrocini, che ha sottolineato come il tema della sicurezza stradale è una questione che tocca la Polizia di Stato molto da vicino, non solo come operatori ma anche come persone, e non si può abbassare la guardia né sotto il profilo della prevenzione e delle campagne di educazione stradale, né sotto l'aspetto dei controlli, strumenti sincroni e necessari per ridurre, nel tempo, il tasso di incidentalità.
  • Polizia di Stato
  • Questura Bat
  • waterfront
Altri contenuti a tema
Presentazione di Sabrina Farano, nuovo funzionario della Questura Bat Presentazione di Sabrina Farano, nuovo funzionario della Questura Bat La conferenza sarà l’occasione per sottolineare l’importanza della valorizzazione delle competenze
Passaporti, tempi rapidi per il rilascio nella provincia BAT Passaporti, tempi rapidi per il rilascio nella provincia BAT La Polizia di Stato rafforza il servizio estivo con sportelli attivi anche nei Commissariati distaccati
Più sicurezza per imprese e cittadini: parte il progetto BAT CAM ideato dalla Questura della BAT Più sicurezza per imprese e cittadini: parte il progetto BAT CAM ideato dalla Questura della BAT Gli esercenti potranno sottoscrivere, su base volontaria, una dichiarazione che consenta alle Forze dell’Ordine di accedere ai filmati di videosorveglianza
Presentata in Questura “BatCam”: innovativa app per la mappatura delle videocamere Presentata in Questura “BatCam”: innovativa app per la mappatura delle videocamere L'applicazione ridurrà la tempistica di intervento delle forze dell'ordine
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Anestesista del “Vittorio Emanuele II” di Bisceglie agli arresti domiciliari per truffa aggravata Anestesista del “Vittorio Emanuele II” di Bisceglie agli arresti domiciliari per truffa aggravata Accusato anche di false attestazioni e certificazioni
Con il Prefetto di Roma Lamberto Giannini per continuare un percorso di legalità Con il Prefetto di Roma Lamberto Giannini per continuare un percorso di legalità Un incontro ricco di cordialità e tanto impegno a favore di una cultura di bellezza a favore di quella legalità che richiede coerenza e impegno
173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio 173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio Il Questore della Bat Fabbrocini a Bisceglie: «Orgogliosi di aver operato per una provincia più sicura»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.