Alessia Ferrante
Alessia Ferrante
Cronaca

La Procura di Bari apre un'inchiesta sulla morte di Alessia Ferrante

Disposto l'esame autoptico sul corpo della 37enne biscegliese

Incredulità, commozione, sconforto. La notizia della morte prematura di una 37enne biscegliese accertata, verificata e battuta da BisceglieViva nella serata di venerdì 10 aprile, ha invaso i profili social di migliaia di utenti.

Alessia Ferrante, nota per la sua attività di chirurgo plastico e di influencer - in virtù della quale era solita muoversi tra Bisceglie e Milano -, era per tutti, qui nella nostra città, la figlia di Renzo Ferrante, primo calciatore biscegliese nella storia a calcare i campi della Serie A. Una donna dalla forte personalità, determinata e capace. Il tragico episodio ha purtroppo assunto, in pochi minuti, una ribalta nazionale.

Le circostanze del decesso, dovuto a quanto pare a un arresto cardiocircolatorio, saranno vagliate dalle autorità competenti.
Alessia Ferrante si sarebbe dovuta sottoporre a un intervento di liposuzione in un noto studio di chirurgia plastica monopolitano. Qualcosa, evidentemente, è andato storto. I Carabinieri della Compagnia di Monopoli hanno avviato un fascicolo d'indagine e sequestrato alcune attrezzature della clinica con l'obiettivo di ricostruire e accertare cosa sia accaduto venerdì pomeriggio.

La salma della biscegliese è stata trasportata nel cimitero di contrada Santo Spirito a Monopoli, a disposizione dell'autorità giudiziaria. La Procura di Bari ha aperto un'inchiesta - atto dovuto - e disposto l'effettuazione dell'esame autoptico.

Vito Troilo e tutti i componenti della squadra di BisceglieViva si stringono alla famiglia Ferrante in questo momento di dolore.
  • sanità
  • Alessia Ferrante
Altri contenuti a tema
Pap Test Day: a Bisceglie screening gratuito Pap Test Day: a Bisceglie screening gratuito In programma mercoledì 5 novembre
Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Bisceglie Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Bisceglie Una soluzione adottata per migliorare l’efficienza delle attività clinico-sanitarie
Consegnati i primi attestati agli Infermieri di famiglia e di comunità Consegnati i primi attestati agli Infermieri di famiglia e di comunità Tiziana Dimatteo: "Siamo molto soddisfatti dei primi risultati di questo Corso"
Bisceglie, open week dedicato alle malattie cardiovascolari Bisceglie, open week dedicato alle malattie cardiovascolari Appuntamenti previsti per il 30 settembre e 2 ottobre
Procreazione medicalmente assistita: firmata la convenzione tra Asl Bt e centro Momò Fertilife Procreazione medicalmente assistita: firmata la convenzione tra Asl Bt e centro Momò Fertilife Tiziana Dimatteo: «È fondamentale che il desiderio di diventare genitori non sia più un privilegio»
Potenziata anche a Bisceglie l'Assistenza Sanitaria: attive le aggregazioni funzionali territoriali (AFT) Potenziata anche a Bisceglie l'Assistenza Sanitaria: attive le aggregazioni funzionali territoriali (AFT) Un servizio per una maggiore tutela dei cittadini
Sanità Bat, Spina (FDI): «Non usiamo i nuovi ospedali per fare campagna elettorale» Sanità Bat, Spina (FDI): «Non usiamo i nuovi ospedali per fare campagna elettorale» La nota del consigliera regionale
Giornata di screening gratuito dedicato alle maculopatie Giornata di screening gratuito dedicato alle maculopatie L'iniziativa svoltasi nella giornata di giovedì 10 ottobre era volta a promuovere la prevenzione
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.