Puglia in zona rossa
Puglia in zona rossa
Attualità

La Puglia al bivio tra zona rossa e arancione

Lopalco spera nel passaggio già dalla prossima settimana: «Indice Rt sotto l'1 e incidenza sotto i 250 casi ogni 100mila abitanti»

Sarà pubblicato nella mattinata di venerdì 16 aprile il nuovo monitoraggio sulla situazione Covid in Italia e nelle singole Regioni da parte dell'Istituto superiore di sanità, sul quale si baserà la decisione di eventuali cambiamenti di colore il ministro della salute Roberto Speranza. Indiscrezioni molto contrastanti e davvero poche certezze per la Puglia, che spera in un passaggio dalla zona rossa ad arancione già dalla prossima settimana.

I dati

Nell'ultima analisi condotta sul territorio si sono registrati dei piccoli miglioramenti, così come nei bollettini pubblicati dalla Regione nei giorni scorsi: si è assistito soprattutto a un leggero calo dei contagi e del tasso di positività ai test, sceso al 9-10% negli ultimi due giorni (rispetto all'oltre 15% delle precedenti settimane). A preoccupare maggiormente, e dunque a rischiare di rimandare il cambio di zona, sono l'incidenza dei casi e la pressione sul sistema ospedaliero (occupato oltre il 50% dei posti a disposizione, 10 punti percentuali oltre la soglia critica, mentre il dato nelle terapie intensive ha raggiunto circa il 46%).

Lopalco: «Numeri da area arancione»

Secondo l'assessore alla sanità Pier Luigi Lopalco, intervenuto nella mattinata di giovedì 15 aprile in diretta televisiva, la Regione avrebbe numeri rassicuranti e da zona arancione: «L'indice Rt è inferiore a 1 e l'incidenza settimanale dei casi è sotto i 250 ogni 100mila abitanti. I dati sono buoni, finalmente possiamo tirare un sospiro di sollievo. Aver anticipato la zona rossa è stato producente. Il picco è passato» ha dichiarato.

Attesa per l'ordinanza del ministro Speranza

Se non dovesse avvenire il passaggio già da lunedì 19, la Puglia potrebbe comunque puntare a un ulteriore abbassamento dell'indice Rt e sperare di diventare arancione nelle prossime settimane. La nuova ordinanza del ministro Speranza, che definirà gli eventuali cambiamenti di colore, sarà firmata nella serata di venerdì.
  • Regione Puglia
  • Asl Bt
  • ospedale Bisceglie
  • Covid
  • zona rossa
  • zona arancione
  • Roberto Speranza
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
"L’ora delle storie…va in corsia!": uno spettacolo per i piccoli pazienti dell’ospedale di Bisceglie "L’ora delle storie…va in corsia!": uno spettacolo per i piccoli pazienti dell’ospedale di Bisceglie Appuntamento previsto domani, sabato 18 ottobre
Giornata Mondiale della Vista 2025, screening gratuiti dedicati alla maculopatie, presso l'ospedale "Vittorio Emanuele II" Giornata Mondiale della Vista 2025, screening gratuiti dedicati alla maculopatie, presso l'ospedale "Vittorio Emanuele II" A Bisceglie, giovedì 9 ottobre, dalle ore 9 alle ore 13.30
Puglia Possibile: il welfare che diventa comunità Puglia Possibile: il welfare che diventa comunità Un laboratorio di partecipazione e solidarietà per trasformare i bisogni in risposte condivise
Asl Bt, bando magazziniere: «Riaperti i termini» Asl Bt, bando magazziniere: «Riaperti i termini» La Direzione accoglie la richiesta di riapertura dopo le osservazioni di Francesco Spina
Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Fino a 1.250 euro al mese per 16 mesi: domande online dal 4 agosto al 19 settembre
Anestesista torna in libertà: revocati i domiciliari Anestesista torna in libertà: revocati i domiciliari Il professionista era stato coinvolto in un'indagine per presunto assenteismo all'ospedale di Bisceglie
1 A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana Giornalista professionista e dirigente amministrativo presso la Asl Bt, era stato insignito Cavaliere nel 2008 ed Ufficiale nell'anno 2013
3 Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Il Commissario Straordinario Tiziana Dimatteo evidenzia la necessità di un approccio più critico alla prescrizione medica
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.