ingresso biblioteca
ingresso biblioteca
Attualità

"La Rosa non è il mio colore": AlterAzioni declina in musica, poesia e scienza la parità di genere

Il primo concerto a Bisceglie sarà dedicato alla musicista biscegliese Lucia Pasquale

Venerdì 22 settembre, con inizio alle 20:30, presso il Chiostro del. ex-Monastero di Santa Croce (Biblioteca Comunale) a Bisceglie, si terrà il concerto-evento "SUONI NASCOSTI" a cura dell'Associazione AlterAzioni, con il patrocinio del Consiglio Regionale della Puglia e del Comune di Bisceglie.

Il concerto rientra nell'ambito del progetto "Il Rosa non è il mio colore", mini rassegna di concerti itineranti dedicati alla donna e alla parità di genere, risultato tra i progetti ammessi a contributo regionale dal bando "Futura. La Puglia per la parità – 3^ edizione", promosso dal Consiglio Regionale della Puglia. Bisceglie ospiterà due concerti dedicati rispettivamente a compositrici del passato, il primo e della nostra contemporaneità il secondo, ancora in data da definire, vedrà la compositrice Elena Maiullari coinvolta per quanto riguarda la parte delle musiche e l'assemblea di archi AlterAzioniper quanto riguarda invece la l'ospite la poetessa Lucia Diomede. Il terzo concerto si terrà a Minervino Murge il prossimo 26 ottobre.

Corato ospiterà lezioni-concerto presso l'Istituto Comprensivo "Tattoli-De Gasperi", la proposta progettuale intende valorizzare e riscoprire anche attraverso il contesto socio-culturale in cui vissero, autrici di indubbio valore artistico che per anni sono rimaste nell'oblio. Si tratta di compositrici e interpreti che spesso hanno dovuto rinunciare alle loro carriere musicali sia per convenzioni sociali, sia per esigenze legate ai tradizionali ruoli di mogli e madri.

Saranno ospiti degli eventi in programma in rappresentanza della poesia pugliese due voci ormai note della nostra regione, Mariateresa Bari, il prossimo 22 settembre, e Lucia Diomede, per il secondo concerto in programma a novembre, mentre la Dott.ssa Antonella Sgaramella, già docente presso il Liceo Scientifico "L.Da Vinci" di Bisceglie, attualmente in servizio presso la Scuola Internazionale di Varese, che da anni si occupa di organizzare attività didattiche e di ricerca in collaborazione con la stazione spaziale internazionale, sarà ospite del concerto in programma a Minervino Murge.

Le ospiti saranno protagoniste di in un breve talk iniziale condotto dal maestro Vito Liturri, in cui racconteranno la loro esperienza come artiste, poetesse, scienziate e didatte. Il primo concerto, a Bisceglie, vedrà la partecipazione del quartetto d'archi AlterAzioni, formato dai violinisti Clelia Sguera e Matteo Notarangelo, Francesco Capuano, alla viola, e Donatella Milella al violoncello che eseguiranno musiche di compositrici vissute tra il 1600 e il 1800, incasellate nei versi poetici di Mariateresa Bari.

A Minervino Murge il duo di violino e pianoforte formato da Clelia Sguera e Antonio Piccialli, il pianista jazz e compositore Vito Liturri e l'attrice Daniela Rubini, con un programma dedicato a Clara e Robert Schumann, mentre, per il terzo concerto, sempre a Bisceglie, l'Ensemble di archi AlterSinfonietta con un programma di musiche della compositrice Elena Maiullari, in programma nel mese di novembre in data da definirsi.

Anche il mondo della scuola sarà coinvolto con una serie di concerti declinati al femminile per sensibilizzare i più giovani alle tematiche legate alla parità di genere attraverso la musica grazie alla partnership in essere tra l'associazione biscegliese e l'istituto coratino, fortemente voluto dalla Dirigente Prof.ssa Maria Rosaria De Simone e dall'intero Collegio Docenti, sempre sensibili a promuovere iniziative culturali musicali dedicate agli studenti.

Senza dimenticare il territorio di immediato riferimento, l'associazione AlterAzioni dedicherà il primo concerto al ricordo della signora Lucia Pasquale, violinista, pianista e fisarmonicista biscegliese scomparsa ormai da diversi anni, il cui lascito, grazie alla generosità degli eredi, è ancora vivo nella memoria cittadina.

L'appuntamento sarà quindi per lunedì 22 settembre alle 20:30, porta alle 20, presso il Chiostro ex-Monastero di Santa Croce (Biblioteca Comunale) con ingresso libero. In caso di condizioni climatiche avverse, nell'androne della stessa Biblioteca Comunale
  • Clelia Sguera
  • Alterazioni
Altri contenuti a tema
La Rassegna "Armonie di Natale" si conclude con un concerto dedicato alla Pace La Rassegna "Armonie di Natale" si conclude con un concerto dedicato alla Pace L’appuntamento è per domenica 12 gennaio presso chiesa di Sant’Adoneo
Cambio di location per il concerto di AlterAzioni del 12 gennaio Cambio di location per il concerto di AlterAzioni del 12 gennaio Si terrà nella chiesa di Sant'Adoeno alle 20:30
Il Duo Aquarelle "Joyful Time": Giovani talenti in concerto per il tempo del Natale Il Duo Aquarelle "Joyful Time": Giovani talenti in concerto per il tempo del Natale Proseguono gli appuntamenti delle "Armonie di Natale " a cura dell'Asso-ciazione AlterAzioni, domani 4 gennaio alla Parrocchia di Sant'Agostino
"Viva la Musica", con AlterAzioni le Armonie di Natale risuonano al "Don Uva" "Viva la Musica", con AlterAzioni le Armonie di Natale risuonano al "Don Uva" Proseguono gli appuntamenti delle "Armonie di Natale " a cura dell'Associazione AlterAzioni, domani alla RSA "Universo Salute Opera Don Uva"
La Gioia e la Maestria protagoniste del Concerto di Capodanno di AlterAzioni La Gioia e la Maestria protagoniste del Concerto di Capodanno di AlterAzioni Per la terza edizione del concerto matinée di Capodanno, l'associazione biscegliese ha proposto un programma particolarmente gioioso
Il Duo Diomede "Canta il Natale" alla RSA "Storelli" Il Duo Diomede "Canta il Natale" alla RSA "Storelli" Proseguono gli appuntamenti delle "Armonie di Natale" a cura dell'Associazione AlterAzioni
L’AlterSinfonietta presenta “Christmas for Young”. Auguri a colori con l’Ensemble di AlterAzioni L’AlterSinfonietta presenta “Christmas for Young”. Auguri a colori con l’Ensemble di AlterAzioni L’ensemble ospite del secondo concerto della Rassegna Armonie di Natale presso il Monastero di San Luigi
"Non Solo Valzer": Michele Cellaro dirige il matinée di Capodanno "Non Solo Valzer": Michele Cellaro dirige il matinée di Capodanno Il concerto si svolgerà dalle 11 nella Sala C del teatro Politeama
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.