Scuola Battisti-Ferraris
Scuola Battisti-Ferraris
Scuola

La "Battisti-Ferraris" si apre alle famiglie e alla città per costruire insieme una vera comunità educante

Primo appuntamento martedì 12 marzo col dibattito "La tavola di famiglia"

Una proposta formativa per i genitori delle classi seconde e terze, per costituire con la scuola un rapporto matematicamente efficace e creare alleanza. È questo l'obiettivo della dirigenza della scuola secondaria di primo grado "Battisti-Ferraris", che propone tre appuntamenti unici aprendosi alle famiglie e alla cittadinanza.

L'istituto si avvarrà del fondamentale contributo della dottoressa Rosy Paparella, già garante dei diritti dei minori della regione Puglia e della dottoressa Rossella Diana, pedagogista: due esperte qualificate che condurranno i partecipanti in un'esperienza attiva volta a rinforzare il ruolo educativo genitoriale e della scuola a partire dal luogo per eccellenza di famiglia che è proprio la tavola.

Gli appuntamenti si terranno nell'auditorium del plesso "Cesare Battisti", in via pozzo marrone, nei giorni 12, 20 e 27 marzo dalle 16:30 alle 18:30. L'invito è rivolto in particolare ai genitori e i cittadini, con la finalità di costruire insieme una vera comunità educante.
  • scuola
  • Battisti-Ferraris
  • scuole Bisceglie
Altri contenuti a tema
Fornitura di libri di testo e agevolazioni trasporti per studenti, al via le domande per richiedere i contributi Fornitura di libri di testo e agevolazioni trasporti per studenti, al via le domande per richiedere i contributi Due finestre temporali per accedere al beneficio: fino al 4 agosto e poi dall’8 al 19 settembre
Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi
Operazione scuole, impegno totale: lavori in corso per quasi 18 milioni di euro Operazione scuole, impegno totale: lavori in corso per quasi 18 milioni di euro Il Sindaco Angarano: “Un lavoro immane, probabilmente senza precedenti nella nostra Città”
Orientamento alla Scuola Sant'Anna di Pisa per due studenti del Liceo “da Vinci” di Bisceglie Orientamento alla Scuola Sant'Anna di Pisa per due studenti del Liceo “da Vinci” di Bisceglie Sono stati selezionati per i loro meriti scolastici nelle discipline di matematica e fisica
"Spazio giovani": gli studenti delle scuole di Bisceglie e Trani coinvolti negli incontri del Consultorio Familiare "Spazio giovani": gli studenti delle scuole di Bisceglie e Trani coinvolti negli incontri del Consultorio Familiare Un'iniziativa volta alla promozione dell'educazione affettiva
Una grande festa per la conclusione del progetto “La Camera Verde” alla scuola “De Amicis” Una grande festa per la conclusione del progetto “La Camera Verde” alla scuola “De Amicis” È stato proiettato il cortometraggio realizzato dagli alunni
Integrazione scolastica specialistica, al via le domande per l’anno 2025/2026 a Trani e Bisceglie Integrazione scolastica specialistica, al via le domande per l’anno 2025/2026 a Trani e Bisceglie Per la prima volta saranno le famiglie a richiedere direttamente il servizio per alunni con disabilità. Scadenza fissata al 30 giugno 2025
Bisceglie protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Bisceglie protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Tre gli studenti premiati
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.