Bicomix
Bicomix
Cultura

È la settimana del BiComix: il programma completo del festival del fumetto di Bisceglie

Si comincia venerdì 18 agosto con la serata di anteprima dedicata al personaggio di Lupo Alberto

Sta per prendere il via la quarta edizione del BiComix, il festival del fumetto di Bisceglie, un evento atteso e amato dagli appassionati di questa forma d'arte che si terrà il 19 e il 20 agosto. L'iniziativa è organizzata dall'Associazione Urca, in collaborazione con il Comune di Bisceglie, Bisceglie Approdi e Maison Studio.

Le attività avranno inizio venerdì 18 agosto alle ore 20 presso la darsena nord-ovest del Porto Turistico di Bisceglie, con una serata di anteprima dedicata al celebre personaggio del fumetto, Lupo Alberto. Lorenzo La Neve, curatore di "Tutto un altro Lupo", una reinterpretazione moderna di questo iconico personaggio, dialogherà in diretta tramite videocollegamento con il creatore originale, il maestro Silver. Sarà un'occasione unica per ripercorrere le avventure di Lupo Alberto dagli anni Settanta a oggi.

Il 19 e 20 agosto, invece, l'appuntamento è fissato dalle 17 fino a tarda sera, con una serie di eventi tra cui concerti, incontri con autori, spettacoli di k-pop, giochi da tavolo e di carte. Alla manifestazione prenderanno parte alcuni tra gli autori più noti e apprezzati del panorama fumettistico italiano, tra cui Yi Yang, Maicol&Mirco, Eliana Albertini, Lorenzo Palloni, Jioke, Giusy Gallizia, Maurizio Lacavalla, Stefano Nardella, Vincenzo Bizzarri e Andrea Dentuto. Inoltre, saranno presenti realtà editoriali innovative come La Revue Dessinée, Nuova Editoria Organizzata e il collettivo indipendente Mammaiuto.

Una delle novità di quest'anno sono i workshop dedicati ai bambini e ai ragazzi, condotti da alcuni degli ospiti del festival. I giovani partecipanti avranno l'opportunità di divertirsi con i personaggi di Palla Rossa e Palla Blu, sotto la guida del loro creatore Michael Rocchetti (Maicol&Mirco), e di apprendere le tecniche di creazione delle storie a fumetti con Giovanni Dell'Oro (Jioke).

Il cosplay avrà un ruolo di rilievo nell'evento, con una programmazione speciale dedicata che culminerà in una gara a premi domenica pomeriggio. I partecipanti sfoggeranno costumi artigianali e coreografie creative, accompagnati dalle sigle dei loro cartoni animati preferiti eseguite dal vivo dalla band Le Stelle di Hokuto.

A completare l'offerta, ci sarà l'Artist Harbor, uno spazio dedicato ai talenti locali del fumetto e dell'illustrazione, mentre Gli Audaci, esperti divulgatori del fumetto, permetteranno agli ospiti di approfondire tematiche specifiche.
Il BiComix è realizzato con il sostegno del Comune di Bisceglie, Camera di Commercio Bari, Confcommercio Bisceglie e Bisceglie Approdi, con il patrocinio di Provincia Bat, Consiglio Regionale della Puglia e Gruppo Giovani di Confindustria Bari e Bat. Gli organizzatori ringraziano gli sponsor Maison Studio, Pedone Ferramenta, Freelance, Il Mastro, Fxistudio, CasaIn, Ferrucci Group, Sematech, Bruni & Bruni, Iconacasa, Di Monte Marmi, Fercolor, Noi Energia, Dvr consulting, Loalex, MX serramenti, Ottica Ficco, Ghiottonerie, Mondoceramica, Doom Studio, Il Centro, Autoscuola Aurora.
  • Bisceglie Approdi
  • Bicomix
Altri contenuti a tema
BiComix: a Bisceglie arriva Martin Panchaud, tra gli autori più geniali del nuovo fumetto europeo BiComix: a Bisceglie arriva Martin Panchaud, tra gli autori più geniali del nuovo fumetto europeo Il festival previsto dal 22 al 24 agosto sul Porto Turistico
Associazione Urca colora il Porto di Bisceglie in vista del BiComix 2025 Associazione Urca colora il Porto di Bisceglie in vista del BiComix 2025 «Il BiComix è un esperimento di comunità e ci piace pensare che possa lasciare dei segni visibili sui luoghi che lo ospitano»
L’Associazione Urca avvia una campagna di crowdfunding per il BiComix 2025 L’Associazione Urca avvia una campagna di crowdfunding per il BiComix 2025 Il festival del fumetto di Bisceglie che unisce autori e appassionati
Giornata del Mare, momento di sensibilizzazione anche a Bisceglie Giornata del Mare, momento di sensibilizzazione anche a Bisceglie Diverse le scolaresche presenti nella mattinata di mercoledì 9 aprile presso il porto turistico biscegliese
La fumettista Yi Yang a Bisceglie per presentare Comet Club La fumettista Yi Yang a Bisceglie per presentare Comet Club L'appuntamento è presso la Biblioteca comunale alle 19:30 di sabato 29 marzo
Taddei e Lacavalla presentano a Bisceglie il loro fumetto sul leggendario H.P. Lovecraft Taddei e Lacavalla presentano a Bisceglie il loro fumetto sul leggendario H.P. Lovecraft Gli autori saranno presenti sabato 21 dicembre, alle ore 19.30, presso la Biblioteca Comunale “Pompeo Sarnelli” a Bisceglie
Kalina Muhova al Brrrcomix: la spontaneità come cifra stilistica di "Odio l'Estate" - INTERVISTA Kalina Muhova al Brrrcomix: la spontaneità come cifra stilistica di "Odio l'Estate" - INTERVISTA «Con questo lavoro ho avuto modo di sperimentare per la prima volta una immediatezza inedita» le parole della fumettista
Il porto turistico di Bisceglie conferma il Blu Marina Awards e consegue il premio speciale Sostenibilità Il porto turistico di Bisceglie conferma il Blu Marina Awards e consegue il premio speciale Sostenibilità La struttura biscegliese rientra nel ristretto novero di 18 tra porti turistici e piccoli approdi che possono fregiarsi dell’ambito e autorevole riconoscimento
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.