
Attualità
Le proposte di Bisceglie illuminata per una biblioteca più smart
Tra le idee, l'attivazione di una Bibliocard per l'accesso alla banca dati anche negli orari di chiusura
Bisceglie - domenica 24 maggio 2020
10.05
L'associazione Bisceglie illuminata ha presentato un carnet di proposte al fine di rendere la biblioteca comunale «nuova, funzionale e al passo coi tempi». Secondo i componenti del gruppo guidato dal giovane Alberto De Toma «l'occasione non dev'essere sprecata».
Gli attivisti hanno perciò chiesto all'amministrazione comunale «una connessione wi-fi gratuita stabile all'interno della biblioteca, la programmazione scolastica di ogni ordine e grado di storia locale da tenersi nella biblioteca anziché in aula, la creazione di un archivio online per controllare la disponibilità dei libri ovvero digitalizzare tutto il patrimonio presente nella biblioteca, l'organizzazione di eventi culturali pomeridiani e serali e di eventi per bambini che possano incentivare alla lettura, l'attivazione di una Bibliocard che consenta di accedere telematicamente e gratuitamente alla banca dati della biblioteca anche negli orari di chiusura, la sottoscrizione delle apposite convenzioni con le principali Università italiane ed estere nonché con le principali biblioteche italiane al fine di accedere da postazione fissa presso la biblioteca comunale alla banca dati informatica dei suddetti istituti mediante apposita piattaforma informatica».
Bisceglie illuminata ha espresso la convinzione «che l'accesso alle informazioni sia un fulcro di esercitazione di democrazia e pluralismo quale fattore di crescita di una comunità».
Gli attivisti hanno perciò chiesto all'amministrazione comunale «una connessione wi-fi gratuita stabile all'interno della biblioteca, la programmazione scolastica di ogni ordine e grado di storia locale da tenersi nella biblioteca anziché in aula, la creazione di un archivio online per controllare la disponibilità dei libri ovvero digitalizzare tutto il patrimonio presente nella biblioteca, l'organizzazione di eventi culturali pomeridiani e serali e di eventi per bambini che possano incentivare alla lettura, l'attivazione di una Bibliocard che consenta di accedere telematicamente e gratuitamente alla banca dati della biblioteca anche negli orari di chiusura, la sottoscrizione delle apposite convenzioni con le principali Università italiane ed estere nonché con le principali biblioteche italiane al fine di accedere da postazione fissa presso la biblioteca comunale alla banca dati informatica dei suddetti istituti mediante apposita piattaforma informatica».
Bisceglie illuminata ha espresso la convinzione «che l'accesso alle informazioni sia un fulcro di esercitazione di democrazia e pluralismo quale fattore di crescita di una comunità».