Botti di fine anno
Botti di fine anno
Attualità

Le scuole della Bat disertano la campagna Petardi NO della Polizia di Stato

Zero adesioni all'importante iniziativa di prevenzione e sensibilizzazione

Partirà sabato 10 novembre la campagna Petardi NO, organizzata dall'associazione nazionale civili di guerra, col coinvolgimento, come ogni anno, della Polizia di Stato negli istituti scolastici di Bari e dell'Area Metropolitana, al fine di promuovere la cultura della legalità con riferimento al corretto utilizzo dei giochi pirotecnici da parte soprattutto dei più giovani.

Purtroppo nessuna adesione è giunta dalle scuole della provincia Bat, malgrado sia questo un fenomeno che coinvolge soprattutto i giovani, visti i sequestri che vengono compiuti di materiale esplodente detenuto ed utilizzato soprattutto da minori.

Gli artificieri della Polizia di Stato unitamente all'unità cinofila antiesplosivo mostreranno agli studenti la differenza tra giochi pirotecnici autorizzati, di libera vendita nonché clandestini e le conseguenze nefaste derivanti dall'impiego scorretto dei fuochi.
Gli incontri tra la Polizia di Stato e gli studenti rappresentano un momento importante, soprattutto con l'arrivo delle festività durante le quali la vendita di degli fuochi, è più massiccia.

Diventa, pertanto, fondamentale nell'ottica di una funzione preventiva, far veicolare l' informazione tra i più giovani ad opera di professionisti del settore, quali artificieri e unità antiesplosivo della Polizia di Stato, sempre attenti ai temi più delicati che interessano le scuole e gli studenti.
  • Provincia Bat
  • Polizia di Stato
  • scuole
Altri contenuti a tema
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Anestesista del “Vittorio Emanuele II” di Bisceglie agli arresti domiciliari per truffa aggravata Anestesista del “Vittorio Emanuele II” di Bisceglie agli arresti domiciliari per truffa aggravata Accusato anche di false attestazioni e certificazioni
Con il Prefetto di Roma Lamberto Giannini per continuare un percorso di legalità Con il Prefetto di Roma Lamberto Giannini per continuare un percorso di legalità Un incontro ricco di cordialità e tanto impegno a favore di una cultura di bellezza a favore di quella legalità che richiede coerenza e impegno
173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio 173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio Il Questore della Bat Fabbrocini a Bisceglie: «Orgogliosi di aver operato per una provincia più sicura»
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
A Bisceglie la festa per l'anniversario della fondazione della polizia di Stato A Bisceglie la festa per l'anniversario della fondazione della polizia di Stato L'evento si terrà giovedì 10 aprile al teatro Garibaldi
Pierpaolo Pedone torna in Consiglio provinciale Pierpaolo Pedone torna in Consiglio provinciale Rientra dopo la nomina di Rosa Tupputi ad assessora nel Comune di Barletta
Biscegliese vittima di stalking: provvedimento contro un uomo per atti persecutori Biscegliese vittima di stalking: provvedimento contro un uomo per atti persecutori L'uomo aveva un costante controllo sui suoi spostamenti
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.