Il bookstore Mondadori alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Il bookstore Mondadori alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Cultura

Le Vecchie Segherie Mastrototaro nella rosa dei finalisti al Premio Internazionale “La Fabbrica del Paesaggio”

La prestigiosa realtà candidata dal Club per l’UNESCO di Bisceglie per la diffusione della cultura e sensibilità nei confronti del paesaggio

Il concorso internazionale "La fabbrica nel paesaggio", promosso dal Club per l'Unesco di Foligno e Valle del Clitunno con presidente Gabriella Righi, è giunto alla nona edizione. L'obiettivo del premio è educativo e non competitivo. I riconoscimenti saranno assegnati agli imprenditori e alle istituzioni che hanno attivato iniziative e progetti dimostrando una particolare sensibilità nei confronti del paesaggio.

Il concorso si articola in due sezioni. La prima è riservata agli imprenditori che abbiano realizzato o ristrutturato la sede della propria attività con particolare attenzione all'ambiente e al paesaggio. L'altra riguarda amministrazioni ed istituzioni che abbiano promosso, attuato o ristrutturato opere di utilità pubblica e sociale nel campo della pianificazione e gestione del territorio.

Nella convinzione che l'applicazione degli ideali UNESCO e la diffusione della cultura del territorio e del paesaggio, contribuiscano a una nuova etica comportamentale rispettosa dell'ambiente di vita individuale e sociale, osservando che i cambiamenti economici mondiali continuano ad accelerare la trasformazione del paesaggio, il Club per l'UNESCO di Bisceglie, Presidente Pina Catino, ha candidato "Vecchie Segherie" Mastrototaro, al Premio internazionale "La fabbrica del paesaggio" 2018.

La Commissione del concorso applicherà i criteri di valutazione ispirati alla Convenzione Europea del Paesaggio firmata dal Consiglio d'Europa, a Firenze, in data 20 ottobre 2000.
Vecchie Segherie Mastrototaro Bookstore Mondadori, rappresentata da Mauro Mastrototaro, prestigiosa realtà della città di Bisceglie, è nella rosa dei finalisti.

La proclamazione dei due vincitori, uno per sezione, avverrà in occasione di un'apposita cerimonia di premiazione organizzata a Foligno (Perugia) presso la Sala Rossa di Palazzo Trinci in data 13 ottobre, alle ore 16:00, in occasione della presentazione dei progetti candidati che sono rientrati nei criteri del Bando del Concorso, a cui seguirà l'apertura della busta con i nomi dei vincitori.

Alla cerimonia del Premio interverranno per il saluto istituzionale, Nando Mismetti, sindaco di Foligno, Donatella Porzi, Presidente del Consiglio Regionale dell'Umbria, Gaudenzio Bartolini Presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno; Interventi di Maria Paola Azzario Presidente Federazione Italiana Club e Centri per l'UNESCO, Daniela Popescu, Presidente Federazione Europea Associazioni e Club per l'UNESCO, Maurizio Di Stefano Presidente Onorario ICOMOS, Angelo Paladino Presidente "Osservatorio Europeo del Paesaggio "di Arco Latino.

Il Premio internazionale gode del Patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO, della Federazione Europea e Federazione Italiana delle Associazioni e Club e per l'UNESCO, Osservatorio del Paesaggio Europeo del Consiglio d'Europa, ICCROM Centro Internazionale per la Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali, ICOMOS Conseil International des Monuments and Sites, MIBACT.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno La presentazione chiude il fitto programma di giugno in libreria
Federico Peloso presenta "Nel mezzo" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Federico Peloso presenta "Nel mezzo" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Si parlerà di cambiamento e rinascita il 26 giugno alle 19:30
Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arriva “Stregherie” dal 21 al 23 giugno Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arriva “Stregherie” dal 21 al 23 giugno Ospiti i finalisti del Premio Strega 2025. Nelle altre due serate ci saranno Roberto Garofoli, Bernardo Giorgio Mattarella e Lucio Palazzo
Lucio Palazzo presenta "Divinae Follie" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Lucio Palazzo presenta "Divinae Follie" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Ultimo appuntamento di “Stregherie” lunedì 23 giugno
Roberto Garofoli e Bernardo Giorgio Mattarella alle Vecchie Segherie Mastrototaro Roberto Garofoli e Bernardo Giorgio Mattarella alle Vecchie Segherie Mastrototaro Una riflessione sullo Stato in programma domenica 22 giugno
I finalisti del Premio Strega 2025 ospiti delle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie I finalisti del Premio Strega 2025 ospiti delle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie L’incontro del 21 giugno aprirà la rassegna “Stregherie”
Un logo per “Bisceglie Autism Friendly”, venerdì 6 giugno la premiazione del concorso Un logo per “Bisceglie Autism Friendly”, venerdì 6 giugno la premiazione del concorso Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro con tutte le classi di scuola primaria partecipanti
Giugno alle Vecchie Segherie Mastrototaro: lettura, condivisione e “Stregherie” Giugno alle Vecchie Segherie Mastrototaro: lettura, condivisione e “Stregherie” Il calendario completo del mese
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.