Antonio Speranza e i professor Grosso e Palmiotti
Antonio Speranza e i professor Grosso e Palmiotti
Attualità

Le vicende di Lucrezia Borgia raccontate al liceo "da Vinci"

Terzo evento del calendario di appuntamenti in occasione dei 500 anni dalla morte della Duchessa

Il convegno "La duchessa di Bisceglie tra mito e storia", dedicato alla celebrazione di Lucrezia Borgia a 500 anni dalla sua morte, è ufficialmente partito sabato 19 gennaio presso l'auditorium del liceo "Leonardo da Vinci" di Bisceglie.

Al terzo evento del calendario di appuntamenti hanno partecipato anche tutte le classi quarte del liceo. Sono intervenuti il relatore dell'evento, il professor Luigi Palmiotti, storico biscegliese e autore di numerose pubblicazioni socio ordinario della società di storia patria per la Puglia, nonché presidente dell'Archeoclub d'Italia di Bisceglie e direttore del museo Etnografico, e il professor Giuseppe Grosso, ordinario di storia e filosofia presso l'Osservatorio nazionale duchessa Lucrezia Borgia (presieduto dal presidente Antonio Speranza).

Presenti anche l'assessore alla cultura Tonia Spina e l'assessore alla pubblica istruzione Vittoria Sasso. Un ringraziamento particolare è stato rivolto al preside del liceo "da Vinci" Cristoforo Modugno e alla vicepreside Lucrezia Palumbo.
  • Vittoria Sasso
  • Lucrezia Borgia
  • Tonia Spina
  • liceo da Vinci Bisceglie
Altri contenuti a tema
Al Liceo "da Vinci" di Bisceglie si inaugura il Giardino dei giusti dedicato a Sergio Cosmai Al Liceo "da Vinci" di Bisceglie si inaugura il Giardino dei giusti dedicato a Sergio Cosmai Mercoledì 7 maggio la piantumazione del primo albero
Certamen Horatianum, menzione d'onore per il biscegliese Giorgio Ferrante Certamen Horatianum, menzione d'onore per il biscegliese Giorgio Ferrante Il giovane è uno studente del Liceo Scientifico “L. da Vinci”
Assemblee di istituto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie Assemblee di istituto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie Tra gli ospiti Savino Zagaria, Matteo Maenza, Antonio Calefato, Mauro Gallo e Mauro Pedone
Alunno del Liceo “Da Vinci” di Bisceglie vince il Concorso Letterario Nazionale dell’Accademia degli Oscuri di Torrita di Siena Alunno del Liceo “Da Vinci” di Bisceglie vince il Concorso Letterario Nazionale dell’Accademia degli Oscuri di Torrita di Siena La premiazione avverrà a Torrita di Siena nel Teatro degli Oscuri il prossimo 24 maggio
Giornata Internazionale della Danza a Bisceglie - IL PROGRAMMA Giornata Internazionale della Danza a Bisceglie - IL PROGRAMMA Tra i promotori la scuola di danza Rudra in collaborazione con il liceo coreutico "Leonardo Da Vinci"
Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Lo scopo dell’iniziativa è quello di far conoscere le bellezze del territorio anche agli ospiti ungheresi
Martedì 4 marzo l'audizione di Nancy Dell'Olio sul caso Pugliapromozione Martedì 4 marzo l'audizione di Nancy Dell'Olio sul caso Pugliapromozione Tonia Spina: «Riteniamo che sia necessario che determinate accuse vengano riformulate in una sede istituzionale»
Congresso Fratelli d'Italia a Bisceglie, Tonia Spina confermata coordinatrice cittadina Congresso Fratelli d'Italia a Bisceglie, Tonia Spina confermata coordinatrice cittadina Mozione unitaria per la riconferma della consigliera regionale
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.