Legambiente
Legambiente
Attualità

Legambiente Bisceglie: «Abbattimento scellerato di molti alberi»

«Invece che tagliarli, si potrebbero potare i pali della luce»

In merito all'abbattimento di alcuni pini in piazza Vittorio Emanuele II, Legambiente Bisceglie ha voluto esprimersi attraverso una nota: «In questi giorni a Bisceglie stiamo assistendo allo scellerato abbattimento di molti alberi maestosi che abbellivano alcune strade della città. Un po' crediamo sia frutto della "sindrome della caduta di rami" che recentemente ha colpito l'amministrazione comunale in seguito alla tragedia sfiorata in villa comunale. Le motivazioni più o meno ufficiali e quelle che si leggono sui social, a volte sfiorano il ridicolo, altre sarebbero in qualche modo logiche ma che francamente non ci sentiamo di condividere».

«Sia ben chiaro che una potatura di emergenza, dovuta ad una circostanza contingente, non si discute, qui però si parla di numerosi abbattimenti e la questione assume aspetto diverso. Non condivido le motivazioni della sicurezza della strada, in quanto le chiome occultavano l'illuminazione stradale e i passanti potevano subire aggressioni, delle radici espiste impedivano la corretta circolazione dei veicoli, del pericolo dei rami che cadessero a causa dell'eccessivo peso dovuto all'espansione della vegetazione. Vorremmo suggerire con assoluta modestia che non è mai colpa dell'albero! È piuttosto colpa di una mancata manutenzione o di una plantumazione che, come spesso accade non considera che l'albero, sviluppandosi, necessita di una superficie alla base, grande quanto la chioma sviluppata» ha rimarcato l'associazione ambientalistica.

«Durante il corso di vita di un albero, gli interventi vanno fatti nei tempi e nei modi giusti, agendo sull'intera pianta. In questo modo ne si limita la crescita in modo che non ne sia necessario il taglio. Quindi evitare la potatura a opera di gente prestata alla causa, farla nelle stagioni indicate (e non ad esempio in periodo elettorale, come capitato a Bisceglie spessissimo), è più in generale operare per il bene della pianta perché, oltre ad abbellire, fornisca il necessario apporto di ossigeno. Quanto poi all'illuminazione: invece che tagliare gli alberi, si potrebbe potare... i pali della luce! Si potrebbe cioè prevedere l'installazione di luci più basse» ha aggiunto il presidente di Legambiente Alessandro Di Gregorio.

«Quanto alla giustificazione della sicurezza: qualcuno dimentica che in città c'è un limite stradale e, se si osservasse, l'affiorare delle radici non costituirebbe grande problema o non lo sarebbe più delle numerosissime buche e dello stato del manto stradale che si, a volte crea problemi di viabilità. Visto che non possiamo fermare questo scempio in quanto è l'amministrazione comunale a decidere le sorti del verde pubblico, ci permettiamo di ricordare a sindaco e maggioranza, compresi coloro che si autodefiniscono ambientalisti, che militano sempre più silenti tra i banchi dell'assise comunale che esiste una legge, la n° 10 del 14 gennaio 2013 che stabilisce la plantumazione di un albero per ogni nato».

«Sicuramente il sindaco conosce a menadito la legge 10 e certo meglio di noi ma abbiamo voluto ricordarglielo: recentemente, preso dai mille problemi quotidiani, tende a dimenticare alcune cose e a vederne altre che non esistono. Come il tentativo di far cadere la responsabilità della mancata potatura di emergenza dell'albero caduto in piazza ad "alcune associazioni ambientaliste" e la promessa di fare chiarezza sulle vere responsabilità di quell'accaduto (i cittadini aspettano). Milan Kundera diceva che la memoria è l'unica arma contro l'oblìo e a noi i ricordi non mancano. Non è mai colpa dell'albero» ha concluso Legambiente Bisceglie.
  • Legambiente
  • alberi
  • Legambiente Bisceglie
  • Alessandro Di Gregorio
Altri contenuti a tema
La posizione di Legambiente sugli interventi su via Di Vittorio e sul verde pubblico La posizione di Legambiente sugli interventi su via Di Vittorio e sul verde pubblico Il presidente Alessandro Di Gregorio «Su tutte le questioni poste ad oggi silenzio assoluto»
Associazioni ambientaliste: «Amministrazione ignora proposte. Nessun rispetto su vicenda via Di Vittorio, attendiamo ancora convocazione» Associazioni ambientaliste: «Amministrazione ignora proposte. Nessun rispetto su vicenda via Di Vittorio, attendiamo ancora convocazione» La nota congiunta di Libera il Futuro, Legambiente e Pro Natura – Gruppo Rap Su Verde Urbano
Presentata la perizia sui pini di via di Vittorio Presentata la perizia sui pini di via di Vittorio Durante la conferenza stampa del 16 dicembre illustrati i risultati
Pini di via Di Vittorio e gestione del verde urbano. Conferenza stampa di Pro Natura, Legambiente e Libera il Futuro Pini di via Di Vittorio e gestione del verde urbano. Conferenza stampa di Pro Natura, Legambiente e Libera il Futuro Parteciperà Italia Nostra Bisceglie. Appuntamento alla libreria "Abbraccio alla Vita" lunedì 16 dicembre alle 18.30
Pini via Di Vittorio. Perizia alternativa: «20 alberi nel secondo tratto si possono salvare. Possibili altre soluzioni progettuali» Pini via Di Vittorio. Perizia alternativa: «20 alberi nel secondo tratto si possono salvare. Possibili altre soluzioni progettuali» La perizia è stata inviata al Comune con  richiesta di confronto urgente prima della ripresa dei lavori
Pubblicato l'elenco 2024 degli alberi monumentali d'Italia, sempre tre a Bisceglie Pubblicato l'elenco 2024 degli alberi monumentali d'Italia, sempre tre a Bisceglie 404 nuovi ingressi nel resto dello stivale e 4.655 esemplari tutelati
Pini di via Di Vittorio: «Commissionata controperizia per salvare gli alberi» Pini di via Di Vittorio: «Commissionata controperizia per salvare gli alberi» Comunicato congiunto di Pro Natura, Legambiente e Libera il futuro
Taglio degli alberi a Bisceglie, Legambiente critica l’amministrazione Taglio degli alberi a Bisceglie, Legambiente critica l’amministrazione L'associazione chiede un confronto e soluzioni più sostenibili per preservare il verde pubblico
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.