Chiazze in mare dovute alla Noctiluca Scintillans
Chiazze in mare dovute alla Noctiluca Scintillans
Attualità

Legambiente: «Le chiazze in mare? Un microrganismo»

Nessun allarmismo: «In questo caso, per fortuna, non c'è bisogno di preoccuparsi»

Allarme rientrato. Secondo quanto stabilito dagli esperti e comunicato con una nota del circolo biscegliese di Legambiente, le chiazze rosa-arancio notate in questi ultimi giorni nel mare di Bisceglie - e non solo - sono causate dalla presenza di un microorganismo appartenente alla specie Dinoflagellato: il Noctiluca Scintillans, che in questo periodo rilascia le spore.

Il nome deriva dal fatto che, se di notte si smuove lo specchio d'acqua interessato dalle chiazze, il mare sembra improvvisamente illuminarsi.

«Per fortuna, in questo caso, non c'è bisogno di preoccuparsi rispetto a presunti sversamenti o perdite» ha spiegato il presidente di Legambiente Bisceglie Alessandro Di Gregorio. «Allertati dal Comando di Polizia Locale e dagli assessori Angelo Consiglio e Natale Parisi, abbiamo svolto il sopralluogo, rilevando appunto la presenza di tale microorganismo» ha concluso.
  • spiagge
  • Legambiente Bisceglie
Altri contenuti a tema
Presentata la perizia sui pini di via di Vittorio Presentata la perizia sui pini di via di Vittorio Durante la conferenza stampa del 16 dicembre illustrati i risultati
Pini di via Di Vittorio: «Commissionata controperizia per salvare gli alberi» Pini di via Di Vittorio: «Commissionata controperizia per salvare gli alberi» Comunicato congiunto di Pro Natura, Legambiente e Libera il futuro
Taglio degli alberi a Bisceglie, Legambiente critica l’amministrazione Taglio degli alberi a Bisceglie, Legambiente critica l’amministrazione L'associazione chiede un confronto e soluzioni più sostenibili per preservare il verde pubblico
Legambiente: «Abbiamo salvato un albero in viale Calace» Legambiente: «Abbiamo salvato un albero in viale Calace» Continuano le prese di posizioni di un gruppetto di cittadini contro l'abbattimento dei pini
Legambiente Bisceglie: «Non riteniamo purtroppo che la nostra città offra servizi» Legambiente Bisceglie: «Non riteniamo purtroppo che la nostra città offra servizi» La nota del presidente di legambiente Bisceglie Alessandro Di Gregorio
Partiti i lavori alla spiaggia per disabili, Angarano: «Orgogliosi di questa struttura» Partiti i lavori alla spiaggia per disabili, Angarano: «Orgogliosi di questa struttura» Sopralluogo del sindaco sulla spiaggia per disabili, dopo i danneggiamenti a causa delle mareggiate invernali
Alessandro Di Gregorio: «Nulla è cambiato dall'anno scorso» Alessandro Di Gregorio: «Nulla è cambiato dall'anno scorso» La nota del componente del direttivo di Legambiente
"Cara Italia ti scrivo": l'Unione Europea torna sulle concessioni demaniali intimando la procedura d'infrazione "Cara Italia ti scrivo": l'Unione Europea torna sulle concessioni demaniali intimando la procedura d'infrazione Un approfondimento di Francesco Tomasicchio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.