Legambiente
Legambiente
Attualità

Legambiente: «Naglieri sembra arrampicarsi sugli specchi»

Il circolo biscegliese sul premio "Comuni ricicloni": «Criteri più restrittivi, avere una popolazione numerosa non può rappresentare una giustificazione»

Nel 2022 la città di Bisceglie non è riuscita a confermare il premio "Comuni ricicloni". L'assessore all'ambiente Gianni Naglieri è intervenuto recentemente per spiegare come «il cambiamento dei parametri abbia ridotto solo in Puglia i riconoscimenti da 113 a 7 ma incoraggia comunque a fare sempre meglio». In merito, Legambiente ha voluto replicare alle sue affermazioni: «L'abbandono cronico di indifferenziato in ogni dove (e il conseguente conferimento di rifiuti "contaminati") contribuisce a rendere vano lo sforzo di molti cittadini. Il fatto che poi ci sia un ospedale e un flusso turistico, che tra l'altro da tempo è tra i più bassi della regione, non può e non deve rappresentare una scusante: l'ospedale e i turisti ci sono già da quando si è insediata questa amministrazione a Palazzo San Domenico» hanno sottolineato dal circolo biscegliese.

«I nuovi criteri sono decisamente più restrittivi e incentivano la riduzione del secco non riciclabile, sia chiaro. Non è più ipotizzabile un riconoscimento basato solo sui numeri. D'altronde non può essere una giustificazione la difficoltà a raggiungere una popolazione numerosa. Bisogna promuovere e incentivare la raccolta differenziata. Ragusa e Carpi (71 mila abitanti), Agrigento (59 mila), Empoli (53 mila), Catanzaro (84 mila) non sono Comuni piccoli, eppure raggiungono e superano di molto le percentuali biscegliesi. Eppure sono città meta di turismo e di certo avranno ospedali. Sembra che Naglieri cerchi di arrampicarsi sugli specchi».

«Ciononostante, registriamo favorevolmente le buone intenzioni dell'assessore, che rivengono anche delle nostre ripetute pubbliche riflessioni. Ci chiediamo quando deciderà di metterle in pratica, visto che siamo alla fine del suo mandato» ha aggiunto e concluso Legambiente Bisceglie.
  • Legambiente
  • Gianni Naglieri
  • Legambiente Bisceglie
  • comuni ricicloni
Altri contenuti a tema
Verde pubblico, Legambiente Bisceglie: «La pericolosità si evita con una cura del verde periodica e non emergenziale» Verde pubblico, Legambiente Bisceglie: «La pericolosità si evita con una cura del verde periodica e non emergenziale» La nota integrale del circolo di Bisceglie
Campo Legambiente con Luiss: il biscegliese Gianmarco Antifora tra i volontari Campo Legambiente con Luiss: il biscegliese Gianmarco Antifora tra i volontari Formatore di Legambiente tramite il servizio civile, Antifora ha raccontato la sua esperienza
Palazzi a Levante, oltre 500 firme per la petizione a difesa della costa Palazzi a Levante, oltre 500 firme per la petizione a difesa della costa La petizione è stata inviata a Prefettura, Soprintendenza, Comune e Regione. A breve riapertura delle sottoscrizioni e ulteriori iniziative di mobilitazione
Alberi in via Di Vittorio, confronto positivo fra associazioni e comune di Bisceglie Alberi in via Di Vittorio, confronto positivo fra associazioni e comune di Bisceglie Nota congiunta di Legambiente, Pro Natura e Libera il futuro
Igiene urbana, il consigliere Naglieri: «Occorrono maggiori controlli amministrativi» Igiene urbana, il consigliere Naglieri: «Occorrono maggiori controlli amministrativi» La nota completa dell'esponente di Sinistra Italiana
Maglia 165, aperta petizione a Prefetto, Sovrintendenza, Regione e Comune per tutelare la costa di levante Maglia 165, aperta petizione a Prefetto, Sovrintendenza, Regione e Comune per tutelare la costa di levante Promossa da diverse associazioni, sarà aperta alle sottoscrizioni fino al 4 luglio
Sinistra Italiana chiede chiarezza politica: «Servono scelte nette o saremo indipendenti» Sinistra Italiana chiede chiarezza politica: «Servono scelte nette o saremo indipendenti» La nota del gruppo
Esposta la bandiera della Palestina a palazzo san Domenico Esposta la bandiera della Palestina a palazzo san Domenico La richiesta è arrivata dai consiglieri Gianni Naglieri ed Elisabetta Mastrototaro durante il consiglio comunale
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.