Legambiente
Legambiente
Attualità

Legambiente: «Uno scempio alla scuola "don Pino Puglisi". Aspettiamo le scuse»

L'associazione denuncia: «Sparite le cento piante da siepe piantate insieme ai bambini»

«Dove sono le cento piante da siepe che insieme a studenti, genitori e insegnanti del plesso abbiamo piantato circa un mese fa?». Questa l'amara domanda, indirizzata al Sindaco Angarano e agli assessori Parisi e Naglieri, formulata sui social dal presidente di Legambiente Bisceglie Alessandro Di Gregorio in un video nel quale è documentata la situazione all'esterno della scuola "don Pino Puglisi".

«Dopo l'intervento di diserbo operato da sedicenti giardinieri del Comune, adesso è sparito tutto. Chiedete sempre l'aiuto dei cittadini per abbellire Bisceglie e poi? Che insegnamento credete possa passare ai più piccoli?» ha aggiunto.

«Ci aspettiamo perlomeno le vostre scuse ufficiali a bambini e cittadini, oltre all'impegno a ripristinare in autunno lo scempio commesso» ha concluso Di Gregorio.
Scuola don Pino Puglisi
  • Legambiente
  • Legambiente Bisceglie
  • scuola don pino puglisi
Altri contenuti a tema
Verde pubblico, Legambiente Bisceglie: «La pericolosità si evita con una cura del verde periodica e non emergenziale» Verde pubblico, Legambiente Bisceglie: «La pericolosità si evita con una cura del verde periodica e non emergenziale» La nota integrale del circolo di Bisceglie
Campo Legambiente con Luiss: il biscegliese Gianmarco Antifora tra i volontari Campo Legambiente con Luiss: il biscegliese Gianmarco Antifora tra i volontari Formatore di Legambiente tramite il servizio civile, Antifora ha raccontato la sua esperienza
Palazzi a Levante, oltre 500 firme per la petizione a difesa della costa Palazzi a Levante, oltre 500 firme per la petizione a difesa della costa La petizione è stata inviata a Prefettura, Soprintendenza, Comune e Regione. A breve riapertura delle sottoscrizioni e ulteriori iniziative di mobilitazione
Alberi in via Di Vittorio, confronto positivo fra associazioni e comune di Bisceglie Alberi in via Di Vittorio, confronto positivo fra associazioni e comune di Bisceglie Nota congiunta di Legambiente, Pro Natura e Libera il futuro
Maglia 165, aperta petizione a Prefetto, Sovrintendenza, Regione e Comune per tutelare la costa di levante Maglia 165, aperta petizione a Prefetto, Sovrintendenza, Regione e Comune per tutelare la costa di levante Promossa da diverse associazioni, sarà aperta alle sottoscrizioni fino al 4 luglio
La posizione di Legambiente sugli interventi su via Di Vittorio e sul verde pubblico La posizione di Legambiente sugli interventi su via Di Vittorio e sul verde pubblico Il presidente Alessandro Di Gregorio «Su tutte le questioni poste ad oggi silenzio assoluto»
Associazioni ambientaliste: «Amministrazione ignora proposte. Nessun rispetto su vicenda via Di Vittorio, attendiamo ancora convocazione» Associazioni ambientaliste: «Amministrazione ignora proposte. Nessun rispetto su vicenda via Di Vittorio, attendiamo ancora convocazione» La nota congiunta di Libera il Futuro, Legambiente e Pro Natura – Gruppo Rap Su Verde Urbano
Presentata la perizia sui pini di via di Vittorio Presentata la perizia sui pini di via di Vittorio Durante la conferenza stampa del 16 dicembre illustrati i risultati
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.