Francesco Spina ambisce a una candidatura per il parlamento. <span>Foto Serena Ferrara</span>
Francesco Spina ambisce a una candidatura per il parlamento. Foto Serena Ferrara
Politica

Legge elettorale, i collegi con Bisceglie. Ecco perché Spina pensa alle dimissioni per candidarsi

Linee telefoniche caldissime fra Roma e la Puglia

L'accordo sulla nuova legge elettorale è imminente. Il maxi emendamento presentato dal relatore Emanuele Fiano (Partito Democratico) presso la Commissione affari costituzionali della Camera troverebbe il consenso dei gruppi parlamentari attualmente più rappresentati (Pd, 5 Stelle, Forza Italia, Lega Nord) e potrebbe essere approvato in tempi brevi. La bozza contiene una definizione precisa dei collegi ed escluderebbe, al contrario di quanto si era ipotizzato nei giorni scorsi, la delega al governo per la delimitazione. Lo schema di base ricalca i decreti legislativi del dicembre 1993 che disegnarono i collegi uninominali per le successive consultazioni del 27 marzo 1994.

I 630 deputati sarebbero eletti in questo modo: una quota di 303 attraverso i collegi uninominali, una seconda quota di ugual misura (303 seggi) su lista, 12 attraverso le circoscrizioni per il voto degli italiani all'estero, 11 riservati al Trentino-Alto Adige tramite sistema di collegi uninominali con recupero proporzionale, 1 riservato alla Valle d'Aosta.

La Puglia è stata suddivisa, per la Camera, in 21 collegi. Il collegio numero 6 comprenderà Bisceglie, Molfetta, Corato, Ruvo e Terlizzi mentre nel collegio 4 saranno comprese le città di Barletta, Canosa di Puglia, Cerignola, Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia e Trinitapoli, nel collegio 5 Andria, Trani, Minervino Murge e Spinazzola e nel collegio 7 Adelfia, Binetto, Bitetto, Bitonto, Giovinazzo, Grumo Appula, Modugno, Palo del Colle, Sannicandro di Bari, Toritto.

Non sfugga la composizione del collegio 6: la forza elettorale complessiva del Partito Democratico nei cinque comuni è notevole e la prospettiva di una candidatura di Francesco Spina si fa sempre più concreta. Il sindaco di Bisceglie, una volta incassata l'investitura, dovrebbe rassegnare le dimissioni per entrare in competizione. Linee telefoniche caldissime in queste ore tra Roma e la Puglia.

I 315 senatori andrebbero individuati con l'elezione diretta in 150 collegi uninominali, 151 collegi plurinominali, 7 seggi riservati al Trentino-Alto Adige, 1 alla Valle d'Aosta e 6 per l'estero. La nostra regione eleggerà immediatamente dieci nuovi membri dell'assemblea di Palazzo Madama. Il collegio Puglia 3 riguarderà Bisceglie, Molfetta, Corato, Ruvo, Terlizzi, Andria, Trani, Minervino Murge e Spinazzola. Nel collegio Puglia 2 sono state incluse Barletta, Canosa di Puglia, Cerignola, Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia, Trinitapoli, Manfredonia, Cagnano Varano, Carpino, Ischitella, Mattinata, Monte Sant'Angelo, Peschici, Rignano Garganico, Rodi Garganico, San Giovanni Rotondo, San Marco in Lamis, San Nicandro Garganico, Vico del Gargano, Vieste, Zapponeta.

IL SISTEMA DI VOTO
L'elettore ha un solo voto con cui sceglie il candidato del suo collegio e la lista di partito collegata. Si contano i voti in tutta Italia e si stabilisce, in base alla percentuale, quanti seggi spettano a ciascun partito a livello nazionale e poi a livello circoscrizionale. In ogni circoscrizione i partiti fanno una classifica dei propri candidati secondo il seguente criterio: primo il capolista del listino bloccato; seguito dai candidati che hanno vinto dei rispettivi collegi sulla base del maggior numero di suffragi ottenuti; seguono gli altri candidati del listino bloccato e infine i candidati che nei collegi non hanno vinto.

Da questa classifica si estraggono in ordine gli eletti di ciascun partito. Un candidato si può presentare in un collegio uninominale e in tre listini bloccati. Ci sono anche le quote rosa: i listini bloccati devono avere un'alternanza di genere, mentre a livello nazionale i candidati nei collegi uninominali di ciascun partito non possono essere più del 60% per sesso.
  • Francesco Spina
  • Politica
  • legge elettorale
  • Camera
  • Senato
Altri contenuti a tema
Ponte Lama, Spina: «Si riapra in attesa di completare i provvedimenti burocratici necessari per la cantierizzazione “vera”» Ponte Lama, Spina: «Si riapra in attesa di completare i provvedimenti burocratici necessari per la cantierizzazione “vera”» Le parole dell'ex primo cittadino
A Bisceglie l'incontro con con l’eurodeputata Chiara Gemma sul tema dell’inclusione A Bisceglie l'incontro con con l’eurodeputata Chiara Gemma sul tema dell’inclusione Appuntamento previsto il 16 novembre
Marco Di Leo: «È un’opportunità che il Comune di Bisceglie non deve perdere» Marco Di Leo: «È un’opportunità che il Comune di Bisceglie non deve perdere» La nota integrale relativa al recupero di aree gioco inclusive
A Villa Ciardi l'apertura della campagna elettorale di Marcello Lanotte (FI) A Villa Ciardi l'apertura della campagna elettorale di Marcello Lanotte (FI) Appuntamento previsto domenica 9 novembre
Partecipazione qualificata e tante proposte al primo tavolo programmatico di Nicola Rutigliano Partecipazione qualificata e tante proposte al primo tavolo programmatico di Nicola Rutigliano Si è parlato di Sociale con molti cittadini e rappresentanti di associazioni che operano nel terzo settore
Castel del Monte fuori dalla top 30 dei monumenti più visitati in Italia, Flavio Civita: «Manca la progettualità» Castel del Monte fuori dalla top 30 dei monumenti più visitati in Italia, Flavio Civita: «Manca la progettualità» La nota integrale del candidato al Consiglio Regionale della Puglia con Fratelli d’Italia
Valerio Zingarelli nominato segretario NPSI Bisceglie Valerio Zingarelli nominato segretario NPSI Bisceglie Luigi De Mucci (NPSI Puglia): «Massima attenzione alla politica fatta di bisogni e meriti»
Alberto De Toma si dimette dal ruolo di vicesegretario Regionale dei Giovani Democratici Puglia Alberto De Toma si dimette dal ruolo di vicesegretario Regionale dei Giovani Democratici Puglia «Si tratta di una scelta sofferta ma necessaria»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.