Michele Emiliano
Michele Emiliano
Attualità

«Legittima la nomina di Spina a InnovaPuglia», archiviata indagine su Emiliano

Resta in piedi il procedimento per la verifica della risposta dei requisiti dell'ex Sindaco alla legge Severino

Il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Bari Antonella Cafagna ha disposto l'archiviazione dell'indagine nei confronti del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano riguardo la designazione di Alessandra Lopez e dell'ex Sindaco di Bisceglie Francesco Spina nel consiglio di amministrazione di InnovaPuglia. È stata la Procura di Bari, col pubblico ministero Chiara Giordano, a chiedere lo stralcio della posizione di Emiliano, per il quale era stata ipotizzata l'accusa di abuso d'ufficio.

Secondo quanto sostenuto dal pm, sarebbe stato Spina a «omettere un'informazione dovuta e rilevante», non comunicando la sussistenza di contenziosi civili con la Regione a causa di incarichi legali assunti negli anni precedenti. Circostanza che, per la Procura di Bari, rappresenterebbe una causa incompatibilità e inconferibilità in base alla legge Severino. Nel mirino, perciò, la dichiarazione inviata da Francesco Spina il 16 agosto 2017.

Le ragioni dell'archiviazione dell'indagine su Emiliano risiedono perciò nel fatto che per ritenere che il presidente della Regione abbia commesso abuso d'ufficio sarebbe stato necessario dimostrare il concorso in un reato di falso eventualmente commesso da Spina.

L'ex Sindaco di Bisceglie, dal canto suo, ha sempre sostenuto che l'incarico di componente del consiglio di amministrazione non rientrasse fra quelli con deleghe o poteri di rappresentanza per i quali è in vigore la legge Severino, facendo leva anche su un parere dell'Anac (l'autorità nazionale anticorruzione) del settembre scorso.
  • Francesco Spina
  • Michele Emiliano
  • Innovapuglia
Altri contenuti a tema
Sicurezza e viabilità, Spina: «Anche i Vigili del Fuoco bloccati nel traffico biscegliese» Sicurezza e viabilità, Spina: «Anche i Vigili del Fuoco bloccati nel traffico biscegliese» L'ex primo cittadino propone misure per impedire il parcheggio selvaggio
Casale di Pacciano, le parole di Francesco Spina Casale di Pacciano, le parole di Francesco Spina La nota integrale in occasione del decennale della gestione del Casale di Pacciano dell'associazione Physis
Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Previsto il divieto di lavoro all’aperto nelle ore più calde in caso di allerta
Spina dopo la nota di AVS: «Finalmente chiarezza, Naglieri siederà tra i banchi dell’opposizione» Spina dopo la nota di AVS: «Finalmente chiarezza, Naglieri siederà tra i banchi dell’opposizione» Il consigliere di Azione accoglie con favore la presa di posizione di Sinistra Italiana e saluta il passaggio all’opposizione del consigliere Naglieri
Sinistra Italiana replica a Francesco Spina: «Basta con i giochi di potere, parliamo dei problemi reali della città» Sinistra Italiana replica a Francesco Spina: «Basta con i giochi di potere, parliamo dei problemi reali della città» Dura presa di posizione del gruppo politico
Spina: «AVS Bisceglie faccia chiarezza e non faccia il “doppio gioco” come il PD nel 2023» Spina: «AVS Bisceglie faccia chiarezza e non faccia il “doppio gioco” come il PD nel 2023» La nota del consigliere di opposizione
Teatro Garibaldi, Francesco Spina: «Questa mattina ancora lavori al Garibaldi» Teatro Garibaldi, Francesco Spina: «Questa mattina ancora lavori al Garibaldi» La nota dell'ex primo cittadino
Francesco Spina: «Asfalto al posto del basolato e degrado con erbacce sulle mura storiche della città» Francesco Spina: «Asfalto al posto del basolato e degrado con erbacce sulle mura storiche della città» La segnalazione dell'ex primo cittadino
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.