liberocorpo
liberocorpo
Cultura

Liberocorpo amatori, a scuola di coreografie con over 65, scuole, famiglie

Per partecipare ai percorsi di creazione coreografica, che saranno presentati il 9 gennaio al teatro Garibaldi, non serve alcuna preparazione di base

Un laboratorio di creazione coreografica aperto a scolaresche, adulti, anziani, famiglie intere, perché passi il messaggio che la danza fa parte della vita sociale comune, delle pratiche espressive di qualsiasi popolo, di ogni tradizione.

Il Teatro Garibaldi di Bisceglie e Menhir Danza tornano a collaborare per Libero Corpo, che quest'anno rilancia con l'apertura della sezione dedicata agli amatori senza rinunciare alla consueta sezione dedicata ai giovani professionisti.

Obiettivo: spiegare, con i fatti, che la danza, in quanto forma di relazione, è strumento quotidiano per abitare il mondo e che chiunque può esserne un autore.

Martedì 9 gennaio, con un incontro di presentazione in programma alle 18:00 presso il Teatro Garibaldi, l'iniziativa sarà presentata al pubblico di tutti i curiosi. Durante la serata verranno raccolte le adesioni e definiti i percorsi di creazione delle coreografie, guidati da Giulio De Leo con l'assistenza di Erika Guastamacchia e di tutta la Compagnia Menhir Danza.

Per iscriversi sarà sufficiente compilare una scheda d'iscrizione e versare un contributo di 30,00 euro comprensivo dell'accesso agli appuntamenti e della copertura assicurativa.

Per partecipare all'iniziativa, che punterà alla produzione di una serie di coreografie (una dedicata alla comunità scolastica; una realizzata con gli over 65; una per uomini e donne di età compresa fra i 35 e i 55 anni ed una per piccoli nuclei familiari) non servono competenze specifiche, né preparazioni o abilità fisiche specifiche. Gli unici requisiti necessari sono curiosità, disponibilità e costanza.

Le creazioni coreografiche prodotte andranno in scena fra il 27 e il 29 Aprile 2018, nell'ambito di Prospettiva Nievskji 2018, la rassegna di danza contemporanea del Teatro Garibaldi giunta alla sua quarta edizione.


BANDO ➡ http://bit.ly/2z9JjYv
SCHEDA DI ISCRIZIONE ➡ http://bit.ly/2BtF2Fz

INFO E CONTATTI
Compagnia Menhir Danza 3405644747
info@compagniamenhir.it

sistemaGaribaldi
329 4782068/ 3288677116
sistemagaribaldi@gmail.com
  • Teatro Garibaldi
  • danza
Altri contenuti a tema
Teatro Garibaldi, Roberta Rigante: «Polemiche sterili, solo lavori estetici di completamento esterno» Teatro Garibaldi, Roberta Rigante: «Polemiche sterili, solo lavori estetici di completamento esterno» La nota dell'Assessore ai lavori pubblici
Spina: «Lavori interminabili al Garibaldi, in arrivo la terza inaugurazione?» Spina: «Lavori interminabili al Garibaldi, in arrivo la terza inaugurazione?» La nota dell'ex primo cittadino
Dopo sei anni il Teatro Garibaldi riapre le sue porte a Bisceglie - LE FOTO Dopo sei anni il Teatro Garibaldi riapre le sue porte a Bisceglie - LE FOTO L'apertura al pubblico si è tenuta venerdì 30 maggio
Venerdì 30 maggio la riapertura alla Città del Teatro Garibaldi Venerdì 30 maggio la riapertura alla Città del Teatro Garibaldi Alle ore 19 l’intitolazione del foyer al professor Eugenio Monopoli. A seguire lo spettacolo ‘Cavalli di battaglia 2.5’ in teatro e la performance artistica a cura di ResExtensa in via Marconi
Bisceglie celebra la Giornata Internazionale della Danza 2025 Bisceglie celebra la Giornata Internazionale della Danza 2025 Workshop, performance, flash mob e spettacoli in città il 29 e 30 aprile
Rimandata l'apertura del teatro Garibaldi per Lutto Nazionale Rimandata l'apertura del teatro Garibaldi per Lutto Nazionale Nei prossimi giorni verranno comunicati i dettagli in merito alla nuova data e allo svolgimento della cerimonia pubblica
Il Teatro Garibaldi riapre alla Città - AL VIA LE PRENOTAZIONI Il Teatro Garibaldi riapre alla Città - AL VIA LE PRENOTAZIONI Alle 19 l’intitolazione del foyer a Eugenio Monopoli. A seguire lo spettacolo ‘Cavalli di battaglia 2.5’ e la performance artistica di ResExtensa
Mercoledì 23 aprile l'inaugurazione ufficiale del Teatro Garibaldi Mercoledì 23 aprile l'inaugurazione ufficiale del Teatro Garibaldi Alle 19 l'intitolazione del foyer a Eugenio Monopoli seguita da due spettacoli
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.