Castello di Bisceglie
Castello di Bisceglie
Cultura

Libri nel Borgo Antico, tornano le miniguide turistiche

Tre appuntamenti nel corso del festival letterario

Durante la dodicesima edizione del festival Libri nel Borgo Antico, in programma dal 26 al 30 agosto con prologo nella città di Trani sabato 21, ritorneranno le "speciali" guide turistiche all'interno del centro storico di Bisceglie.

Nelle serate di venerdì 27, sabato 28 e domenica 29, a partire dalle ore 18, alcuni studenti del terzo circolo didattico "San Giovanni Bosco" accompagneranno turisti e cittadini interessati alla scoperta del Castello Svevo-Angioino. Un piccolo tour dei luoghi più suggestivi del borgo, fra questi anche chiesa di San Giovanni in Castro, Palatium e Torri.

Sei i ragazzi che avranno il compito di fare da ciceroni per le vie del centro: sono tutti alunni della classe 5F che, coordinati dalla docente Valeria Belsito, hanno svolto un percorso di preparazione nell'ambito di un progetto d'arte sviluppato durante tutto il percorso formativo scolastico, che ha coinvolto tutto l'istituto, con particolare attenzione al recupero delle tradizioni e delle bellezze artistiche della città.

Ora sono pronti a condividere con chi volesse ascoltarli ciò che hanno imparato e appreso in questi cinque anni di scuola primaria. Ogni giorno l'appuntamento iniziale è previsto in via Cardinale Dell'Olio.
  • Libri nel Borgo Antico
  • guida turistica
  • visita guidata
  • Castello di Bisceglie
Altri contenuti a tema
Lotteria Libri nel Borgo Antico 2025: estratti i numeri vincenti Lotteria Libri nel Borgo Antico 2025: estratti i numeri vincenti ​I premi potranno essere ritirati entro il 15 ottobre
Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Grande successo per la quarta serata di “Libri nel Borgo Antico”
Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Applausi e dibattito a "Libri nel Borgo Antico" per lo scritto del conduttore de "La Zanzara"
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
"Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini "Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini Il Castello di Bisceglie accoglie i lettori più piccoli nell'ambito del festival "Libri nel Borgo Antico"
Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Grande partecipazione per l'autore in un dialogo profondo sulla memoria come resistenza al futuro virtuale
«Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» «Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» L’autrice Esposito e il primo dirigente della Polizia di Stato Falco raccontano “Francesco Pio. Per sempre diciotto anni” sul palco di "Libri nel Borgo Antico"
"Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie "Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie Si è parlato di divulgazione e consapevolezza dello stato di salute. «Il nostro sistema sanitario deve essere un sistema che non guarda alla cura, ma alla prevenzione»
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.