Paolo Mieli a Libri nel Borgo Antico 2018
Paolo Mieli a Libri nel Borgo Antico 2018
Cultura

Libri nel Borgo Antico anche in Salento

Le interviste agli autori partecipanti alla rassegna in onda su TeleRama. Tutte le indicazioni per seguire le trasmissioni

Hanno preso il via giovedì 22 novembre le trasmissioni delle interviste agli autori partecipanti alle ultime due edizioni di Libri nel Borgo Antico su Telerama, emittente leader per ascolti in provincia di Lecce e nel Salento.

La collaborazione fra gli organizzatori della rassegna e l'emittente consentirà al pubblico di seguire le conversazioni con personaggi del calibro Vittorio Sgarbi, Pierluigi Pardo, Pupi Avati, Paolo Mieli, Paolo Brosio, Mario Tozzi, Giuseppe Cruciani, Alberico Lemme, Sergio Staino, Magdi Cristiano Allam, Giovanni Impastato, Helena Janeczek (vincitrice Premio Strega), Piergiorgio Odifreddi, Marcello Veneziani, Gianrico Carofiglio e Davide Rondoni, oltre alle decine di autori pugliesi che come di consueto costituiscono la forza della frizzante kermesse biscegliese.

Una nuova vetrina per Libri nel Borgo Antico e i suoi protagonisti, in attesa della decima edizione della manifestazione.
Le interviste andranno in onda tutti i giorni alle 12:55 e alle 20:20. Telerama trasmette sul canale 12 del digitale terrestre in provincia di Lecce, sul 72 nel territorio di Bisceglie. È possibile seguirne le trasmissioni su internet in streaming all'indirizzo http://www.trnews.it/tvstream-telerama.
  • Libri nel Borgo Antico
Altri contenuti a tema
Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Grande successo per la quarta serata di “Libri nel Borgo Antico”
Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Applausi e dibattito a "Libri nel Borgo Antico" per lo scritto del conduttore de "La Zanzara"
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
"Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini "Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini Il Castello di Bisceglie accoglie i lettori più piccoli nell'ambito del festival "Libri nel Borgo Antico"
Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Grande partecipazione per l'autore in un dialogo profondo sulla memoria come resistenza al futuro virtuale
«Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» «Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» L’autrice Esposito e il primo dirigente della Polizia di Stato Falco raccontano “Francesco Pio. Per sempre diciotto anni” sul palco di "Libri nel Borgo Antico"
"Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie "Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie Si è parlato di divulgazione e consapevolezza dello stato di salute. «Il nostro sistema sanitario deve essere un sistema che non guarda alla cura, ma alla prevenzione»
La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” Una serata all'insegna della cultura e della legalità
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.