Libri nel Borgo Antico
Libri nel Borgo Antico
Cultura

Libri nel Borgo Antico, aperte le candidature on line per la tredicesima edizione

Silvestris: «Anche quest'anno il festival offre un canale diretto di partecipazione a tanti scrittori»

È già in moto la macchina organizzativa per la tredicesima edizione del festival letterario Libri nel Borgo Antico, che si terrà a Bisceglie dal 25 al 29 agosto. Anche quest'anno l'Associazione Borgo Antico ha deciso di aprire un canale diretto con gli autori, dando loro la possibilità di proporre la propria opera letteraria per l'inserimento nel programma della rassegna. Le candidature sono già aperte sul portale on line www.librinelborgoantico.it/gli-autori/.

Ciascuno potrà così sottoporre libro alla valutazione del comitato editoriale, composto da 50 lettori qualificati e coordinato da Luciano Gigante (presidente) e dal dottor Vincenzo Storelli (coordinatore). Gli "Amici di Libri nel Borgo Antico" valuteranno insindacabilmente, in piena libertà e autonomia, le domande di partecipazione, riservandosi di selezionare autori e testi da includere nel programma della kermesse. La domanda di accesso alla selezione deve essere presentata esclusivamente compilando l'apposito modulo on line: termine ultimo per la richiesta è fissato per il 15 maggio.

«Anche quest'anno, parallelamente ai canali dedicati alle case editrici e alla selezione operata dalla direzione artistica del festival, Libri nel Borgo Antico offre un canale diretto di partecipazione a decine di scrittori e scrittrici. La grande novità di quest'anno è costituita dal comitato, formato da ben 50 lettori forti, professori e giovani studenti, che valuterà le proposte pervenute e indicherà quelle da inserire nel calendario finale. In bocca al lupo a tutti coloro che decideranno di sottoporre all'attenzione della rassegna i propri libri. Vi aspettiamo a Bisceglie dal 25 al 29 agosto» ha commentato il presidente Sergio Silvestris.
  • Libri nel Borgo Antico
  • Sergio Silvestris
Altri contenuti a tema
Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Grande successo per la quarta serata di “Libri nel Borgo Antico”
Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Applausi e dibattito a "Libri nel Borgo Antico" per lo scritto del conduttore de "La Zanzara"
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
"Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini "Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini Il Castello di Bisceglie accoglie i lettori più piccoli nell'ambito del festival "Libri nel Borgo Antico"
Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Grande partecipazione per l'autore in un dialogo profondo sulla memoria come resistenza al futuro virtuale
«Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» «Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» L’autrice Esposito e il primo dirigente della Polizia di Stato Falco raccontano “Francesco Pio. Per sempre diciotto anni” sul palco di "Libri nel Borgo Antico"
"Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie "Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie Si è parlato di divulgazione e consapevolezza dello stato di salute. «Il nostro sistema sanitario deve essere un sistema che non guarda alla cura, ma alla prevenzione»
La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” Una serata all'insegna della cultura e della legalità
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.