Libri nel Borgo Antico, spettacolo Dedicato a don Paaquale. <span>Foto Alessandra La Notte</span>
Libri nel Borgo Antico, spettacolo Dedicato a don Paaquale. Foto Alessandra La Notte
Cultura

Libri nel Borgo Antico entra nel vivo: il programma di venerdì 26 agosto

Grande successo di pubblico per lo spettacolo di apertura "Dedicato a don Pasquale", diretto da Gianluigi Belsito

Un grande successo. Tantissima partecipazione e commozione in piazza Castello per lo spettacolo di apertura della tredicesima edizione di Libri nel Borgo Antico, scritto e diretto dal biscegliese Gianluigi Belsito. Un vero omaggio alla storia di don Pasquale Uva, in occasione del Centenario di fondazione dell'Opera e della Congregazione Ancelle della Divina Provvidenza, che è stato molto apprezzato e ha ricevuto numerosi applausi.

Il festival letterario è entrato nel vivo: nel pomeriggio di venerdì 26 agosto cominceranno le presentazioni in sei piazze del centro storico cittadino, che accoglieranno in questi giorni complessivamente circa 150 autori. In piazza Castello saranno protagonisti Antonio Pascale, Edith Bruck, Diego De Silva, Simonetta Agnello Hornby, Vittorio Sgarbi e Federico Palmaroli.

IL PROGRAMMA COMPLETO

PIAZZA DUOMO
18:30 - Gigi Mintrone, "Mamma colorami il cuore" (Secop)
19:30 - Antonello Bellomo, "Il virus nella mente" (Wip Editore)
20:00 - Andrea Brioschi e Michelangelo Zizzi, "La cura filosofica" (Fallone Editore)
20:30 - Francesco Lotoro, "Un canto salverà il mondo" (Feltrinelli)
21:00 - Maria Cristina Rossi, "Scultura del primo Trecento in Terra di Bari. Cultura figurativa e geografia artistica" (Congedo Editore)
21:30 - Emma Margari, "Portami al sicuro" (I Libri di Icaro)

LARGO PIAZZETTA
18:40 - Michele Lucivero, "Scuola pubblica e società (in)civile" (Aracne)
19:10 - Chiara Curione, "Costanza di Sevia: Il ritorno da regina" (Edizioni Tripla E)
19:40 - Mariarosaria Vadacca, "L'amore tra le mani" (Aletti Editore)
20:10 - Donatello Di Leo, "Viaggio in Puglia" (Universitalia Roma)
20:40 - Maurizio Evangelista, "Mr. Me" (Arcipelago Itaca)
21:10 - Ruggero Ronzulli, "Niente da Capire" (Pav Edizioni)
21:40 - Enrico Fontana, "Osservatorio nazionale Legambiente e Legalità - Report Ecomafie 2021"

PIAZZA TRE SANTI
18:50 - Franco Di Biase, "Del tempo mai perduto" (96 Rue de la Fontaine Edizioni)
19:20 - Nicolantonio Logoluso, "La storia e le curiosità della Società Operaia di Mutuo Soccorso Roma Intangibile" (De Feudis Editore)
19:50 - Vincenzo Mastropirro e Pasquale Vitagliano, "Sette voci in campo - Antologia poetica sul calcio" (La vita felice)
20:20 - Demetrio Rigante, "Pedòte de paróle du córe" (De Feudis Editore)
20:50 - Marta Pisani, "Il diritto di scegliere" (Florestano Editore)
21:20 - Giuseppe Dachille, "Racconti di vita in poesia"
21:50 - Maria Tinto, "Il sole a strisce - storie di emozioni dietro le sbarre" (Santelli editore)

PORTO
19:00 - Antonio Giordano, "Una giornata fruttuosa" (Pav Edizioni)
19:30 - Mariella Procaccio, "Fuori terra. Non scordare la fisarmonica" (Progedit)
20:00 - Paola De Marzo, "Metamorfosi dell'anima" (Edizioni Dal Sud)
20:30 - Marida Piepoli, "Dar fuoco all'acqua" (Les Flaneurs)
21:00 - Franco Ferrante, "Arcangelo" (La Meridiana)
21:30 - Antonio Stregapede, "Rinascita economica"
22:00 - Lucia Campanella, "Sulla strada madre" (Idea press)

SEGHERIE
19:10 - Giuseppe Scaglione, "L'ultima notte" (Les Flâneurs)
19:40 - Rosa Colonna, "Le cantine della Divina Commedia" (Streetlib)
20:10 - Davide Longo, "La vita paga il sabato" (Einaudi)
20:40 - Pietro Del Soldà, "La vita fuori di sé" (Marsilio)
21:10 - Giusi Fasano col Procuratore Francesco Giannella, "Ogni giorno 3 - Ricordi di vite perdute sul lavoro" (Rizzoli)
21:40 - Pierangelo Maurizio, "Una storia sbagliata. David Rossi & Mps, un mistero italiano"
22:10 - Federica De Paolis, "Le distrazioni" (HarperCollins)

PIAZZA CASTELLO
19:30 - Antonio Pascale, "La foglia di fico. Storie di alberi, donne, uomini" (Einaudi)
20:15 - Edith Bruck, "Il Pane Perduto" (La Nave di Teseo)
A seguire - Diego De Silva, "Sono felice, dove ho sbagliato?" (Einaudi)
21:45 - Simonetta Agnello Hornby, "Punto pieno" (Feltrinelli)
22:30 - Vittorio Sgarbi, "Raffaello. Un Dio mortale" (La Nave di Teseo)
23:15 - Federico Palmaroli (Le più belle frasi di Osho), "«Carcola che ve sfonno». Il meglio (e il peggio) di un anno italiano" (Rizzoli)
  • Libri nel Borgo Antico
  • Gianluigi Belsito
  • Universo Salute
  • don Pasquale Uva
Altri contenuti a tema
Tragedia a Bisceglie, 80enne precipita dal quarto piano di una Rsa Tragedia a Bisceglie, 80enne precipita dal quarto piano di una Rsa L'anziana è morta sul colpo. I carabinieri indagano per ricostruire la dinamica: non è escluso il gesto estremo
Universo Salute, inaugurata la biblioteca Isolachenoncè di Foggia Universo Salute, inaugurata la biblioteca Isolachenoncè di Foggia Sull'esempio di quanto già attivato a Bisceglie
La biblioteca Isolachenoncè di Universo Salute apre anche a Foggia La biblioteca Isolachenoncè di Universo Salute apre anche a Foggia Iniziativa analoga a quella già condotta con successo a Bisceglie
Domenica 21 maggio a Bisceglie il raduno diocesano della Confraternite Domenica 21 maggio a Bisceglie il raduno diocesano della Confraternite L'appuntamento si svolgerà nel Tempio di San Giuseppe. Il programma completo
Telesforo smentisce qualsiasi ipotesi di vendita degli asset di Universo Salute Telesforo smentisce qualsiasi ipotesi di vendita degli asset di Universo Salute Il vicepresidente esecutivo: «Non abbandonerò mai i lavoratori»
"I sognalibri", si rinnova la collaborazione fra Libri nel Borgo Antico e l'Università Luiss "I sognalibri", si rinnova la collaborazione fra Libri nel Borgo Antico e l'Università Luiss Di Pierro: «Siamo molto orgogliosi di poter riproporre l'iniziativa»
Libri nel Borgo Antico, al via le candidature Libri nel Borgo Antico, al via le candidature Ecco come presentare la domanda per partecipare alla 14esima edizione del festival letterario
Libri nel Borgo Antico nel palinsesto unico della Regione Puglia Libri nel Borgo Antico nel palinsesto unico della Regione Puglia L'annuncio è previsto in una conferenza stampa nel corso della Bit di Milano
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.