Libri nel Borgo Antico
Libri nel Borgo Antico
Cultura

Libri nel Borgo Antico, il programma della prima serata dell'undicesima edizione

In Largo Castello conversazioni con Francesco Borgonovo, don Mario Pozza, Stefano Lorenzetto ed Erica Mou

Una delle novità rilevanti dell'undicesima edizione di Libri nel Borgo Antico è l'allargamento della manifestazione da tre a quattro serate. Giovedì 27 agosto, perciò, si terrà l'apertura del Festival letterario di Bisceglie, che si è imposto nel corso degli anni all'attenzione nazionale.

L'emergenza epidemiologica ha influito, inevitabilmente, sull'organizzazione della kermesse: per partecipare alle presentazioni che si terranno al Porto Turistico, a Palazzo Ammazzalorsa e in piazza Tre Santi è possibile effettuare la registrazione direttamente all'ingresso mentre per seguire le conversazioni di largo Castello sarà necessario munirsi di ticket gratuito di prenotazione, con possibilità di prenotazione fino alle 13 (per ciascuna giornata) alla libreria Abbraccio alla Vita di via XXIV Maggio, 44. Nel caso in cui ci fossero ancora posti liberi, saranno consentiti la registrazione e l'ingresso direttamente sul posto ma non saranno permessi assembramenti e resterà necessario il mantenimento della distanza. Gli spettatori dovranno indossare la mascherina almeno fino al raggiungimento del posto a sedere. L'Associazione Borgo Antico invita ancora tutti gli ospiti a scaricare sul proprio cellulare l'App Immuni.

Prologo di ciascuna serata a Largo Castello sarà l'iniziativa "I Festival letterari di Puglia incontrano i candidati alla presidenza della Regione", frutto della collaborazione tra Libri nel Borgo Antico, I dialoghi di Trani e Lector in fabula di Conversano. Giovedì, alle 19:30, toccherà ad Antonella Laricchia del Movimento 5 Stelle, che converserà con Pinuccio (Alessio Giannone).

Il primo incontro letterario nello scenario principale riguarderà il giornalista de La verità Francesco Borgonovo, che converserà a proposito del suo ultimo libro "Contro l'onda che sale" (Piemme) col giornalista del network Viva Vito Troilo a partire dalle ore 20:15. Il programma proseguirà con don Marco Pozza e "I gabbiani e la rondine - La Via Lucis di Papa Francesco" (Rizzoli) alle 21 mentre alle 21:45 sarà la volta di Stefano Lorenzetto con "Chi (non) l'ha detto" (Marsilio) e alle 22:30 della cantautrice biscegliese Erica Mou al suo debutto letterario con "Nel mare c'è la sete" (Fandango).

Attesissime dai giovanissimi invece le conversazioni con lo youtuber Nick Radogna che al Porto Turistico alle ore 19:50 presenterà "In giro del mondo con il più figo degli sfigati" (Mondadori Electa) e alle 21:20, sempre al Porto, l'influencer e stilista Georgette Polizzi presenterà "I lividi non hanno colore" (Mondadori Electa); a seguire, nello stesso spazio alle 22:20, Adessoscrivo, misterioso autore amatissimo dai giovani, presenterà il suo ultimo libro "Respira" (Sperling&Kupfer).
Sempre al Porto Turistico, presenteranno i propri lavori dalle 19:20 Emanuele Triggiani, Bianca Favale, Alessandra Minervini, Laura Rizzo, Giuseppe Pasquale.

In piazza Tre Santi si potrà assistere dalle 19 alle presentazioni di Luca De Ceglia, Cosimo Damiano Damato, M;arino Pagano, Roberto Montella, Vincenzo Arena, Giovanni D'Innella, Pinuccia Matta, Valentino Losito.
A Palazzo Ammazzalorsa, saranno ospiti di Libri nel Borgo Antico a partire dalle 19:10 Angela Covelli, Ada Fichera, Ippolita Di Lecce, Bianca Tragni, Alessia Giovannini, Michele Lucivero, Michele Caricola e Pietro Zauli.
  • Libri nel Borgo Antico
  • Erica Mou
Altri contenuti a tema
Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Grande successo per la quarta serata di “Libri nel Borgo Antico”
Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Applausi e dibattito a "Libri nel Borgo Antico" per lo scritto del conduttore de "La Zanzara"
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
"Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini "Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini Il Castello di Bisceglie accoglie i lettori più piccoli nell'ambito del festival "Libri nel Borgo Antico"
Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Grande partecipazione per l'autore in un dialogo profondo sulla memoria come resistenza al futuro virtuale
«Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» «Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» L’autrice Esposito e il primo dirigente della Polizia di Stato Falco raccontano “Francesco Pio. Per sempre diciotto anni” sul palco di "Libri nel Borgo Antico"
"Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie "Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie Si è parlato di divulgazione e consapevolezza dello stato di salute. «Il nostro sistema sanitario deve essere un sistema che non guarda alla cura, ma alla prevenzione»
La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” Una serata all'insegna della cultura e della legalità
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.