Libri nel Borgo Antico
Libri nel Borgo Antico
Attualità

Libri nel Borgo Antico, limitazioni al traffico durante la manifestazione

Chiuso il centro storico dalle 16 alle 24 per tutta la durata della manifestazione. Le info utili

In occasione della quattordicesima edizione di Libri nel Borgo Antico, che si terrà dal 25 al 27 agosto nel centro storico di Bisceglie, il Comune di ha adottato specifiche limitazioni alla circolazione veicolare al fine di garantire lo svolgimento sicuro e agevole delle manifestazioni previste.

Le misure adottate riguardano tutta la zona interessata dalla manifestazione: via Frisari, via Tupputi, via Cardinale Dell'Olio, piazza Duomo, largo Castello (dall'intersezione con largo Purgatorio a strada Guardiano), strada Guardiano (dall'intersezione con via Tupputi a via Nazario Sauro), piazza Tre Santi, largo Piazzetta, via Colombo, via Nazario Sauro (dall'intersezione con via Porto all'intersezione con via Maggior La Notte) e piazza Vittorio Emanuele II (tratto da Via M.R. Imbriani a Largo Corazzata Roma)

Le limitazioni saranno in vigore dalle ore 16:00 alle ore 24:00. Durante questo periodo, è vietato il transito e la sosta con rimozione forzata per tutti i veicoli, inclusi quelli dei residenti e dei titolari di attività commerciali.

Inoltre, per garantire la sicurezza e il regolare svolgimento delle manifestazioni, saranno adottate ulteriori misure di safety e security, tra cui il posizionamento dei veicoli della Polizia Locale e di associazioni di volontariato per interdire l'accesso alle aree interessate dalle manifestazioni, l'apposizione di transennamenti in alcune zone per regolare il flusso dei pedoni e dei veicoli, il divieto di vendita di bevande per asporto in contenitori di vetro e in bottiglia, consentendo solo la somministrazione assistita conforme alle normative vigenti, il controllo delle attività svolte da volontari e steward dell'Associazione Borgo Antico, incaricati dell'accoglienza del pubblico, servizio di pulizia e bonifica delle vie e aree pubbliche da parte della Società Green Link e la disponibilità di impianti di amplificazione per messaggi di allarme in caso di necessità.
  • Libri nel Borgo Antico
  • Associazione Borgo Antico
Altri contenuti a tema
Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Grande successo per la quarta serata di “Libri nel Borgo Antico”
Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Applausi e dibattito a "Libri nel Borgo Antico" per lo scritto del conduttore de "La Zanzara"
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
"Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini "Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini Il Castello di Bisceglie accoglie i lettori più piccoli nell'ambito del festival "Libri nel Borgo Antico"
Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Grande partecipazione per l'autore in un dialogo profondo sulla memoria come resistenza al futuro virtuale
«Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» «Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» L’autrice Esposito e il primo dirigente della Polizia di Stato Falco raccontano “Francesco Pio. Per sempre diciotto anni” sul palco di "Libri nel Borgo Antico"
"Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie "Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie Si è parlato di divulgazione e consapevolezza dello stato di salute. «Il nostro sistema sanitario deve essere un sistema che non guarda alla cura, ma alla prevenzione»
La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” Una serata all'insegna della cultura e della legalità
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.