Libri nel Borgo Antico, lancio dei cappellini
Libri nel Borgo Antico, lancio dei cappellini
Spettacoli

Libri nel Borgo Antico, oggi la chiusura nel segno di San Francesco

Due gli appuntamenti sul sagrato della Basilica di San Giuseppe a partire dalle 19.45

La quindicesima edizione di Libri nel Borgo Antico ha fatto registrare numeri record di presenze, superando le aspettative degli organizzatori e i risultati ottenuti nelle precedenti annate. Oggi, lunedì 2 settembre, alle ore 19.45, presso Universo Salute - Opera Don Uva, sul Sagrato della Basilica di San Giuseppe, attesissima chiusura nel segno di San Francesco con il poeta Davide Rondoni e padre Guidalberto Bormolini, che presenteranno il volume "Vivere il Cantico delle creature. La spiritualità cosmica e cristiana di san Francesco" (Edizioni Messaggero Padova).
A seguire, alle ore 20.30, lo spettacolo teatrale "Frate Francesco, giullare di Dio" a cura de La Compagnia dei Teatranti, per la regia di Francesco Di Tondo: allestimento finale del laboratorio teatrale gratuito che negli scorsi mesi ha coinvolto la comunità biscegliese e alcuni degli ospiti di Universo Salute - Opera Don Uva. La supervisione artistica è di Enzo Matichecchia e Lella Mastrapasqua, Noemi Mazzola è la vocal coach, mentre le coreografie sono a cura della New Dance Academy di Grazia Di Pinto. Si ringraziano inoltre per la partecipazione gli operatori sanitari e del servizio riabilitativo di Universo Salute.

La serata è patrocinata dal Comitato nazionale per la celebrazione dell'ottavo centenario della morte di San Francesco d'Assisi, di cui è Presidente lo stesso Rondoni.
  • Libri nel Borgo Antico
Altri contenuti a tema
Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Grande successo per la quarta serata di “Libri nel Borgo Antico”
Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Applausi e dibattito a "Libri nel Borgo Antico" per lo scritto del conduttore de "La Zanzara"
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
"Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini "Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini Il Castello di Bisceglie accoglie i lettori più piccoli nell'ambito del festival "Libri nel Borgo Antico"
Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Grande partecipazione per l'autore in un dialogo profondo sulla memoria come resistenza al futuro virtuale
«Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» «Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» L’autrice Esposito e il primo dirigente della Polizia di Stato Falco raccontano “Francesco Pio. Per sempre diciotto anni” sul palco di "Libri nel Borgo Antico"
"Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie "Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie Si è parlato di divulgazione e consapevolezza dello stato di salute. «Il nostro sistema sanitario deve essere un sistema che non guarda alla cura, ma alla prevenzione»
La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” Una serata all'insegna della cultura e della legalità
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.