spiaggia interdetta
spiaggia interdetta
Attualità

Spiagge a rischio crollo, l'intervento dei meetup "Bisceglie 5 Stelle" e "Cittadini 5 Stelle in MoVimento"

«Il lungomare non è sicuro: recinzioni di interdizione divelte e passaggi pericolosi»

Meetup "Bisceglie 5 Stelle" e "Cittadini 5 Stelle in MoVimento" firmano, per la prima volta, un comunicato stampa congiunto, per riflettere sul tema del crollo progressivo della falesia.
Il rischio frane sulle coste è un rischio concreto e non vi è anno che non crollino muretti a secco sugli accessi alle spiagge.
L'arrivo dell'estate e la constatazione che molte delle aree sottoposte ad interdizione e messe in sicurezza sono quotidianamente prese d'assalto da biscegliesi e non poiché tutte le misure di contenimento sono state divelte e vandalizzate, preoccupano gli attivisti pentastellati.
Questo il motivo per cui, con una istanza scritta, hanno segnalato a sindaco e amministrazione comunale tutti gli accessi al mare preclusi ai bagnanti da severe ordinanze sindacali ma meta di bagnanti.

Tra queste, il tratto di costa in corrispondenza del crollo del vecchio muro di contenimento dopo il Teatro Mediterraneo, dove recinzioni e segnali di interdizione sono stati divelti, lasciando libero il passaggio alla spiaggia. Urgente - spiegano gli attivisti - il ripristino di segnaletica e grate di isolamento.
Da tenere sott'occhio anche il tratto di spiaggia che si affaccia sulla Torre della Guardia, in corrispondenza del Ponte Lam: nonostante un'ordinanza di divieto datata 2015, divelta e ripristinata di recente, persiste l'abitudine di srotolare asciugamani e piantare ombrelloni.

«Restiamo in attesa di riscontro - concludono gli attivitisti - e nel frattempo chiediamo ai cittadini di prestare le dovute attenzioni evitando sia il passaggio che la sosta nelle zone interdette e di segnalarci tempestivamente situazioni a rischio».
  • Costa e Mare
  • mare
  • lungomare Bisceglie
Altri contenuti a tema
Piazzetta Gallo: sul mare di Trani per una pausa leggera dal sapor mediterraneo Piazzetta Gallo: sul mare di Trani per una pausa leggera dal sapor mediterraneo Bollicine ed eleganza, per godersi l’estate dal sole mattutino al tramonto, fino al chiarore delle stelle
Consegnate le Bandiere Blu ai lidi e alle spiagge attrezzate per la stagione 2025 Consegnate le Bandiere Blu ai lidi e alle spiagge attrezzate per la stagione 2025 Il sindaco Angarano: «La nostra Bisceglie è stupenda, dimostriamole tutto il nostro amore con il senso civico»
La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo I dati rilevati dal Sistema nazionale per la Protezione dell'Ambiente
Bisceglie celebra la Giornata Mondiale degli Oceani Bisceglie celebra la Giornata Mondiale degli Oceani Una mattinata al porto turistico per scoprire i segreti e la meraviglia del mare
Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica La proposta guidata dal consigliere regionale Stefano Lacatena divide la maggioranza e suscita critiche
Installati i bagni chimici sulla litoranea a Bisceglie Installati i bagni chimici sulla litoranea a Bisceglie Angarano: «Un servizio utile a tutti che rende sempre più completo e accogliente il nostro lungomare»
Bisceglie ottiene quattro vele nella classifica "Il mare più bello" Bisceglie ottiene quattro vele nella classifica "Il mare più bello" La soddisfazione del primo cittaino per l'inserimento nella guida di Legambiente e Touring Club Italiano
La Puglia è la prima regione in Italia per la qualità delle acque di balneazione La Puglia è la prima regione in Italia per la qualità delle acque di balneazione Il 99,7% delle coste pugliesi è stato valutato “di qualità eccellente”
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.