Mondadori Bookstore alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Mondadori Bookstore alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Spettacoli

Livio Minafra presenta il cd dedicato al biscegliese Mimì Laganara

Appuntamento alle Vecchie Segherie Mastrototaro

L'affascinante storia del 92enne Mimì Laganara e della sua orchestra, nata nel 1949, al centro dell'evento organizzato dal Comune e ospitato dalle Vecchie Segherie Mastrototaro. Il pianista e compositore Livio Minafra, autore di una raccolta di cd biografici "Lost Tapes" per riscoprire i grandi musicisti dimenticati, presenterà la sua nuova opera interamente dedicata al biscegliese.

Personaggio di spicco del jazz del dopo guerra: nel 1944 forma una band da ballo jazz, insieme a inglesi e americani. Quest'esperienza, più l'acquisto di numerosi V-Disc direttamente dai soldati americani per 50-100 lire, lo portano negli anni a formare una vera e propria big band che inizialmente prese il nome di "Ragazzi Matti" (o Crazy Band), con un esplicito riferimento al noto manicomio cittadino.

Mimì decise di abbondare la musica e il suo progetto dell'orchestra - eccezione per la presenza in "Bisceglie Gershwin" del 1975 in compagnia del pianista Sante Palumbo - e dedicarsi alla sua professione di primario di medicina generale e malattie infettive all'ospedale "Vittorio Emanuele II". Le registrazioni, effettuate quasi per caso dal biscegliese Peppino Valls con un filofono e ora opportunamente restaurate a più mani da Tommy Cavalieri, Martino Tempesta e Gianluca Caterina, faranno rivivere quel periodo, quella freschezza e quell'entusiasmo post-bellico unico nel suo genere.

Appuntamento in programma venerdì 11 settembre, con inizio alle ore 19:30: prenotazione obbligatoria (0808091021 - info@vecchiesegherie.it) con ingresso libero, fino a esaurimento posti. La serata sarà condotta dall'attore Livio Berardi e Donato De Cillis.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Bookstore Mondadori
Altri contenuti a tema
Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Successo di pubblico alle Vecchie Segherie per la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Idee sostenibili da mattina fino a sera con Stefania Divertito, Pileri e Decaro. Ma non esiste sostenibilità senza Gaza e 42Gradi lo sa
Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Il professore del politecnico di Milano ha percorso via Giovanni Bovio sino a raggiungere l'ingresso del cimitero
42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY 42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY Ad interagire durante la serata la giornalista Sabrina Giannini e Giulio Apollonio
42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio 42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio Ad intervenire nel corso della serata Ilaria Pertot, Nabil Bey Slameh, Andrea Segrè e Padre Moscone
Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura
Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA A dialogare dal palco delle vecchie Segherie Mastrototaro personalità autorevoli come l’autrice Cecilia d’Elia, la professoressa Francesca Romana Recchia Luciani, Francesco Boccia e Cecè D’Addato
Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno La presentazione chiude il fitto programma di giugno in libreria
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.