Il campione italiano di cucina calda Fabio Gallo
Il campione italiano di cucina calda Fabio Gallo
Attualità

Lo chef biscegliese Fabio Gallo campione italiano di cucina calda

Primo posto ai campionati Fic e medaglia di bronzo alle Culinary Olimpics

Tecnica, innovazione mista ad esperienza e tanta voglia di fare sono gli ingredienti alla base di un successo, più che garantito, di uno chef che sempre più ha voluto crescere lontano dalla propria terra d'origine pur senza dimenticarla con lo scopo di entrare nell'olimpo dei grandi.

Dopo venti anni di lavoro e sacrificio anche per il quarantenne Fabio Gallo è giunto il momento di raccogliere i frutti di quanto costruito: il mese di febbraio è stato proficuo per quel giovane chef che, lasciata la città di Bisceglie, ha potuto far un intenso apprendistato presso il Grand Hotel di San Marino prima di spostarsi a Rimini dove oggi lavora in una società di produzione banqueting e catering.

In occasione dei campionati nazionali FIC che dal 15 al 18 febbraio si sono svolti al Rimini Fiera il giovane cuoco è riuscito a sbaragliare la concorrenza conquistando un meritatissimo primo posto nella categoria cucina calda. Nell'occasione si sono avvicendati oltre 500 cuochi per quattro giorni di gare, con quattro cucine allestite per le competizioni a squadre, sei laboratori per le gare dei singoli, più di cinquanta giudici, oltre venti tra giornalisti e blogger, ed oltre sessanta cooking show pensati per valorizzare i prodotti italiani, e per formare e misurare i maghi dei fornelli sull'adozione di metodi di lavoro quotidiani basati sulla scelta di prodotti di qualità e sul rispetto dei territori di produzione, sull'igiene e sulla lavorazione e cottura degli alimenti.

Chef Gallo ha mostrato all'attentissima giuria un menù di cinque portate avendo come base di partenza l'halibut, un pesce da noi poco utilizzato ma con una polpa morbida simile al rombo: si è partiti con uno starter di halibut accompagnato da verza, salmone marinato ed erbe di campo per passare alla seconda portata composta da halibut con zucchina semi di finocchio variegato al caviale di agrumi. Il terzo lavoro ha previsto una tartare dello stesso pesce piastrato in padella con sale ed essenza di camomilla affiancato a ritagli sempre del Kveite condito con bucce d'arance disidratate su letto di pistacchi e mandorle. Il tocco finale è rappresentato da un delizioso gelato con wasabi, erbe aromatiche e polvere d'alloro.

Le cinque portate, preparate in cinquanta minuti più dieci di riassetto della postazione, hanno impressionato esperti e addetti ai lavori che hanno potuto attribuire un giudizio più che eccellente. Alla premiazione, tuttavia, il biscegliese non ha potuto parteciparvi poiché impegnato in una nuova e rilevante avventura: anche a Stoccarda, durante le Culinary Olimpics 2020 organizzate dalla Ika, Fabio Gallo ha potuto mettere in mostra le sue doti conquistando un eccezionale terzo posto.

Una immensa soddisfazione per la giacca bianca di origine pugliese che ha finalmente coronato il sogno di trasformare la propria passione in meraviglia concreta, sia per gli occhi che per il palato di chi assaggia le bontà da lui preparate.
  • cucina
  • attualità
Altri contenuti a tema
Cent'anni di fede e servizio, Bisceglie celebra Angiolina Conte Cent'anni di fede e servizio, Bisceglie celebra Angiolina Conte È una delle aderenti più longeve dell'Azione Cattolica diocesana
Menzione d’onore al Premio Ambrosi per i giovani imprenditori di "Hygge" Menzione d’onore al Premio Ambrosi per i giovani imprenditori di "Hygge" Confcommercio Bisceglie: “Idea di qualità, moderna e valida”
Il gusto diventa sapere: chef, studenti e prodotti locali protagonisti di “Sapulia” Il gusto diventa sapere: chef, studenti e prodotti locali protagonisti di “Sapulia” Un nuovo format ad ingresso gratuito dedicato alla formazione e all’esaltazione delle eccellenze gastronomiche a Molfetta, nel chiostro di Fabbrica di San Domenico
Emergenza idrica: dal 20 ottobre nuove riduzioni di pressione Emergenza idrica: dal 20 ottobre nuove riduzioni di pressione Una misura prevista da Acquedotto Pugliese
Pasquale D’Addato si dimette dalla presidenza della Roma Intangibile Pasquale D’Addato si dimette dalla presidenza della Roma Intangibile Il 26 ottobre le votazioni per il nuovo consiglio direttivo
Addio a Giorgio Armani, il legame con il biscegliese Pantaleo Dell'Orco Addio a Giorgio Armani, il legame con il biscegliese Pantaleo Dell'Orco Figura chiave nella maison dello stilista recentemente scomparso
Spopolamento e invecchiamento, Confcommercio: «Bisceglie resiste,  ma le imprese faticano nel ricambio generazionale» Spopolamento e invecchiamento, Confcommercio: «Bisceglie resiste, ma le imprese faticano nel ricambio generazionale» Il presidente Leo Carriera analizza i dati demografici e lancia un appello
7 Mammamé chiarisce l’addebito: «Errore materiale di cassa» Mammamé chiarisce l’addebito: «Errore materiale di cassa» Il ristorante di Bisceglie interviene dopo le polemiche sui social
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.