Domenico Storelli
Domenico Storelli
Politica

Lottizzazione 165, parla Storelli: «Strada dovuta ma intrapresa da altra amministrazione»

L'assessore: «Le accuse di cementificazione e speculazione le rispediamo ai mittenti»

Non si placano le discussioni e le polemiche sull'approvazione della lottizzazione della maglia 165 di Piano regolatore generale. Domenico Storelli, assessore all'urbanistica, è intervenuto sul tema.

«Il piano di lottizzazione fu sollecitato ai proprietari dei suoli nel 2008, con la puntualizzazione che altrimenti sarebbe stata l'amministrazione dell'epoca a procedere a una lottizzazione d'ufficio. Quindi fu adottato in giunta nel 2012 senza arrivare all'approvazione, lasciando, in modo incoerente, ad altri questo ultimo passaggio» ha sostenuto.

«Un successivo ricorso dei proprietari invitava a una risposta. Il tutto senza tacere, per altro verso, che la Regione ha più volte ribadito la conformità del piano. A questi fatti, si deve aggiungere la considerazione di non rischiare di esporre il Comune al pericolo di ulteriore contenzioso. Questo è il percorso che ha portato all'approvazione del piano di lottizzazione avviato da altri, evitando l'intervento di un commissario ad acta nominato dal Tar» ha aggiunto.

«È opportuno anche precisare, per sgomberare il campo da equivoci, che la maglia 165 nulla ha a che vedere con l'area marina protetta di Ripalta. Inoltre, non meno importante, la zona della maglia 165 è già zona edificata per 80mila metri cubi mentre il piano di lottizzazione, con le prescrizioni regionali applicate nel 2015, prevede la possibilità di un massimo di circa 83mila metri cubi (di cui circa 27mila di recupero dell'esistente). Meno di quelli che erano originariamente previsti con l'adozione in giunta del 2012, circa 86mila» ha puntualizzato.

«L'aver approvato questo piano era quindi una strada dovuta ma intrapresa da altra amministrazione. Le accuse di cementificazione e speculazione le rispediamo ai mittenti. Al Movimento 5 Stelle, per esempio, che continua a parlare di consumo di suolo e tratto non cementificato quando in realtà si tratta di un'area già edificata. A chi oggi pubblica foto fuorvianti sui social ricordiamo che quando poteva non ha mai dissentito» ha concluso Storelli.
  • Comune di Bisceglie
  • Dodo Storelli
  • maglia 165
Altri contenuti a tema
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Coinvolte a Bisceglie 1.200 famiglie, 240 indirizzi e 300 individui. Questionari online e interviste con rilevatori autorizzat
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.