Lucia Annibali-Vecchie Segherie Mastrototaro. <span>Foto Serena De Musso</span>
Lucia Annibali-Vecchie Segherie Mastrototaro. Foto Serena De Musso
Cultura

Lucia Annibali alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro mi aspetta"

Una storia di rinascita e coraggio e di consapevolezza messa al servizio della comunità tutta

Nella serata di mercoledì 12 febbraio alle Vecchie Segherie Mastrototaro si è svolta la presentazione del nuovo libro di Lucia Annibali, avvocata superstite ad un grave episodio di violenza di genere, intitolato "Il futuro mi aspetta". L'evento, moderata da Lia Storelli è stata co-organizzata da Fidapa Bpw Bisceglie e Collettivo Transfemminista Ziwanda, con il patrocinio del Comune di Bisceglie.

«Sono tanti anni ormai che sono impegnata anche su fronti diversi sicuramente da un punto di vista sociale e quindi civico, ma anche istituzionale e politico, quindi comunque pubblico - ha raccontato Annibali -. Incontro moltissime persone, giovani e adulti, perché la lotta alla violenza maschile è tema che mi appassiona e che chiama ognuno di noi in causa».

Molti i temi trattati durante la serata, a partire dalla storia di Annibali e da quel maledetto 16 aprile 2013, fino alle strategie politiche attuate e ancora da attuare per arginare sempre di più la possibilità di escalation d'odio maschile così gravi. E ancora, il bisogno di educazione sessuo affettiva nelle scuole e il linguaggio d'odio in politica.

«La mia storia ha un risvolto positivo e cercherò sempre di condividere ciò che ho imparato. Vorrei diffondere consapevolezza su quello che soprattutto le ragazze vivono e che può succedere nelle loro giornate e soprattutto mi piacerebbe riflettere su quanto sia importante chiedere aiuto» ha dichiarato l'autrice.

Molte le studentesse e gli studenti presenti alla serata così come rappresentanti della giunta comunale, l'assessora alle Pari Opportunità Roberta Rigante e l'Assessora alla Cultura Loredana Bianco assieme al Sindaco, Angelantonio Angarano.

Social Video3 minutiIntervista a Lucia AnnibaliSerena De Musso
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Successo di pubblico alle Vecchie Segherie per la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Idee sostenibili da mattina fino a sera con Stefania Divertito, Pileri e Decaro. Ma non esiste sostenibilità senza Gaza e 42Gradi lo sa
Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Il professore del politecnico di Milano ha percorso via Giovanni Bovio sino a raggiungere l'ingresso del cimitero
42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY 42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY Ad interagire durante la serata la giornalista Sabrina Giannini e Giulio Apollonio
42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio 42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio Ad intervenire nel corso della serata Ilaria Pertot, Nabil Bey Slameh, Andrea Segrè e Padre Moscone
Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura
Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA A dialogare dal palco delle vecchie Segherie Mastrototaro personalità autorevoli come l’autrice Cecilia d’Elia, la professoressa Francesca Romana Recchia Luciani, Francesco Boccia e Cecè D’Addato
Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno La presentazione chiude il fitto programma di giugno in libreria
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.