Biglietti gratuiti per il luna park (repertorio)
Biglietti gratuiti per il luna park (repertorio)
Attualità

Luna park gratis per bimbi e ragazzi di associazioni e cooperative sociali che si occupano di disabilità

Le modalità di accesso sono state concordate con gli esercenti delle attrazioni

Anche quest'anno, sulla scorta delle esperienze positive degli anni scorsi, il luna park allestito nel quartiere Sant'Andrea in occasione della festa patronale accoglierà gratuitamente i ragazzi speciali seguiti dalle Associazioni e Cooperative sociali biscegliesi che si occupano di disabilità e autismo (Temenos, Pegaso, Uno tra Noi, Un mondo per tutti, Con.Te.Sto., Diversamente Uguali, Futuro Anteriore, Unitalsi ecc.).

L'iniziativa solidale è stata concordata in un incontro svoltosi a Palazzo di Città che ha coinvolto i titolari di spettacoli viaggianti, coordinati da Piter Djordjevitch, il Sindaco Angelantonio Angarano, l'Assessore all'inclusione sociale Roberta Rigante, l'Assessore al commercio Onofrio Musco, il Presidente del Comitato Feste Patronali Nicola Dell'Orco.

Le modalità di accesso alle attrazioni sono le stesse dello scorso anno, concordate con i rappresentanti delle Associazioni e Cooperative, che ben conoscono le esigenze delle persone di cui si prendono cura quotidianamente con amore e attenzione, in modo tale garantire una fruizione ottimale, piacevole, in massima sicurezza e con un'adeguata assistenza da parte degli accompagnatori.

Anche il Teatro nazionale dei Burattini coordinato da Alessio Sasso, d'intesa con il Comitato Feste Patronali, ospiterà i ragazzi della Comunità Nonno Enzino ai suoi spettacoli in piazza Vittorio Emanuele.
«Anche quest'anno potremo ripetere un'esperienza bellissima che possa donare momenti di gioia, spensieratezza e divertimento a persone fragili, insieme alle loro famiglie - hanno sottolineato il sindaco Angarano e l'assessora Rigante -. Chi ha vissuto questi momenti gli anni scorsi ha potuto constatare quanto possano rendere felici bimbi e ragazzi. Se tutto ciò è possibile lo si deve alla disponibilità dei titolari degli spettacoli viaggianti, che con sensibilità e altruismo continuano a sposare questa bella iniziativa. A loro, pertanto, va ancora il nostro ringraziamento così come il nostro grazie va ad Alessio Sasso per aver aperto con generosità le porte del suo spettacolo».
  • Comune di Bisceglie
  • festa patronale
  • disabilità
  • luna park
Altri contenuti a tema
Si conclude il progetto Orientare al Futuro promosso dal Comune di Bisceglie Si conclude il progetto Orientare al Futuro promosso dal Comune di Bisceglie Dati molto incoraggianti. Angarano: «Esperienza sicuramente da ripetere»
Degrado e sporcizia sul molo di Levante Degrado e sporcizia sul molo di Levante Cumuli di rifiuti di ogni tipo deturpano uno dei punti più belli del porto peschereccio-turistico
Il Comune avvia un progetto per misurare la performance organizzativa Il Comune avvia un progetto per misurare la performance organizzativa Cittadini e dipendenti saranno coinvolti nell’attività di autovalutazione e nei relativi progetti di miglioramento che ne deriveranno
“Se è amore non fa male”, campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere “Se è amore non fa male”, campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere L’iniziativa ha coinvolto le scuole ed è stata promossa dagli sportelli di segretariato sociale, porta unica d’accesso e sportello per l’integrazione socio-sanitaria e culturale degli immigrati
Passeggiata in Rosa per le vie della città per sostenere la ricerca Passeggiata in Rosa per le vie della città per sostenere la ricerca Centinaia i partecipanti che si sono radunati in piazza San Francesco domenica mattina
Passeggiata in rosa, un'iniziativa dell'associazione "La vita è bella" Passeggiata in rosa, un'iniziativa dell'associazione "La vita è bella" Un evento per il mese della prevenzione del cancro al seno
Feste patronali, Franco Napoletano: «L'attuale mediocrità è inaccettabile» Feste patronali, Franco Napoletano: «L'attuale mediocrità è inaccettabile» La riflessione dell'ex primo cittadino sulle celebrazioni in onore dei Santi Patroni della città
Tour de force per l'orchestra Fammifare: sabato 16 settembre ultimo concerto per concludere la stagione in bellezza Tour de force per l'orchestra Fammifare: sabato 16 settembre ultimo concerto per concludere la stagione in bellezza Dopo il concerto in cassa armonica, un'ultima data per i giovani musicisti e musiciste biscegliesi
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.