Leonardo Palmisano
Leonardo Palmisano
Cultura

Mafia caporale. Leonardo Palmisano alle Vecchie Segherie Mastrototaro

L'incontro con l'autore è in programma mercoledì 29 novembre

La madia della terra, la schiavitù dei campi (che aveva già raccontato con Gehtto Italia) ma anche quella a cui sono ridotte sarte, camgirls, muratori, prostitute, blogger, coccobello, lavavetri, parcheggiatori, vigilanti, camionisti, mendicanti e minori.129.000 persone in Italia che il mondo di Mafia Capitale racconta con lucidità crudele, spiegando che in Europa fa peggio solo la Polonia.
Siamo il vertice europeo della sparizione di minori non accompagnati (a un ritmo di 28 al giorno, secondo l'Oxfam) e dello sfruttamento delle prostitute provenienti dalla Nigeria e dai paesi ex socialisti, ma siamo soprattutto lo stato dove caporalato e impresa tendono a fondersi con le più consolidate organizzazioni mafiose.
Barese, quarantaduenne, sociologo, scrittore, Palmisano insegna sociologia urbana presso il Politecnico.
Mercoledì 29 novembre sarà a Bisceglie, alle ore 19:00, ospite del Mondadori Boorstore alle Vecchie Segherie Mastrototaro per dialogare con Maurizio Parisi intorno a Mafia Caporale, Fandango Editore.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Maurizio Parisi
  • Mondadori bookstore Bisceglie
Altri contenuti a tema
Alle Vecchie Segherie l'incontro "Malattie rare: Ricerca, prevenzione e diritti dei malati" Alle Vecchie Segherie l'incontro "Malattie rare: Ricerca, prevenzione e diritti dei malati" Appuntamento previsto sabato 26 aprile alle ore 18.30
Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arrivano due saggi sul patrimonio culturale Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arrivano due saggi sul patrimonio culturale Il 23 aprile Giuliano Volpe e Velia Polito saranno ospiti della libreria
Giovanni Capurso presenta "La passione e le idee” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giovanni Capurso presenta "La passione e le idee” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento martedì 22 aprile per riflettere tra passato e presente
Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un successo di partecipazione per la lettura interattiva a misura di bambino
Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 6 aprile si parla dell’indagine storica e sociale su Benedetto Petrone
Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Un ciclo di incontri per commemorare l'anniversario della Liberazione
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il terzo focus di INU Puglia sulla Transizione Ecologica A Bisceglie il terzo focus di INU Puglia sulla Transizione Ecologica L'appuntamento è per venerdì 4 aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.