Gigi Di Tullio
Gigi Di Tullio
Politica

Maglia 165, Di Tullio: «Non possiamo esporre le casse del Comune a contenziosi milionari»

«La precedente cattiva gestione della lottizzazione 167 non ha insegnato nulla?»

«Non ho interessi personali da tutelare se non quelli delle tasche dei cittadini». Le parole utilizzate dal consigliere comunale di maggioranza Luigi Di Tullio sono chiare e perentorie. Il dibattito relativo al destino della maglia 165 di Piano regolatore generale, nella zona di Levante, ha coinvolto anche l'esponente che sostiene l'amministrazione Angarano, che non si è certo sottratto nel prendere posizione durante la riunione della massima assise cittadina.

«La famosa dizione "salvo conguaglio" che ha segnato fortemente l'economia di molti biscegliesi proprietari di immobili della 167, compresa la mia, purtroppo fa rima con "salvo variante" pronunciata nell'ultimo consiglio comunale» è la sua opinione. «Siamo stati eletti dai cittadini in loro rappresentanza ed abbiamo dovere di tutelare i loro diritti, che sono quelli di un'intera comunità. Di conseguenza a noi spetta l'arduo compito di agire come un buon padre di famiglia e in tal senso mi sembra poco onesto e corretto esporci a possibili ricorsi milionari da parte dei proprietari dei terreni sulla maglia 165 a danno delle casse del Comune e di conseguenza delle tasche dei cittadini. La precedente cattiva gestione della lottizzazione della maglia 167 non ha insegnato nulla?» ha sottolineato.

«Un percorso del genere non è sostenibile, soprattutto in un momento delicato come quello di crisi che stiamo vivendo. Solo mi chiedo: se fosse stato possibile fare tutto ciò in 5 minuti, perché si è atteso 12 anni per far emergere questo argomento? Credo fortemente che si debba riprendere ad essere più corretti e più sinceri in politica e questa amministrazione, seppur con i suoi difetti, questo percorso così "innovativo" al passato, l'ha intrapreso da tempo» ha concluso Di Tullio.
  • Comune di Bisceglie
  • Consiglio Comunale
  • Luigi Di Tullio
  • maglia 165
  • parco costiero
Altri contenuti a tema
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Coinvolte a Bisceglie 1.200 famiglie, 240 indirizzi e 300 individui. Questionari online e interviste con rilevatori autorizzat
Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Il Comune invita i cittadini a sostituirle tempestivamente con la Carta di Identità Elettronica per viaggiare all’estero e accedere ai servizi digitali
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.