Renato Nitti
Renato Nitti
Attualità

Martedì il giuramento di Renato Nitti, nuovo procuratore di Trani

Giurerà davanti al collegio del tribunale penale che sarà presieduto dal presidente Antonio de Luce

Martedì 1 aprile si terrà l'insediamento ufficiale di Renato Nitti a capo della Procura della repubblica di Trani, competente su Bisceglie. Il giuramento si svolgerà davanti al collegio del Tribunale penale, presieduto da Antonio de Luce.

È così conclusa l'annosa vicenda giudiziaria iniziata nella primavera 2017 quando il Consiglio superiore della magistratura nominò Antonino Di Maio quale successore di Carlo Mario Capristo (passato alla Procura di Taranto), che aveva guidato l'ufficio inquirente tranese fino a maggio 2016.

Nitti sostenne di avere più titoli di Di Maio per la nomina a Procuratore di Trani e perciò impugnò la decisione del Csm.

Nonostante una prima sentenza del Consiglio di Stato, il Csm ribadì la nomina di Di Maio. Anche questo provvedimento fu impugnato da Nitti e il 31 ottobre scorso il Consiglio di Stato gli diede nuovamente ragione.

Alla luce della seconda sentenza del Consiglio di Stato, Di Maio, che nel frattempo aveva continuato a svolgere le funzioni di Procuratore di Trani, rinunciò alla candidatura in previsione della nuova pronuncia sulla nomina al vertice dell'ufficio inquirente tranese da parte della quinta commissione del Csm.

Il 5 febbraio, poi, la parola definitiva del Plenum del Consiglio superiore della magistratura con la nomina di Nitti, barese, 52 anni, che prima del nuovo incarico dirigenziale ha svolto funzioni di sostituto procuratore presso la Direzione distrettuale antimafia di Bari.

Da febbraio a oggi le funzioni di procuratore della repubblica di Trani sono state svolte dal procuratore aggiunto Achille Bianchi che pure presenzierà alla cerimonia di insediamento di Nitti, prevista in forma "spartana" a causa dell'emergenza Coronavirus.
  • Procura della Repubblica
  • Procura di Trani
  • Renato Nitti
Altri contenuti a tema
Il Procuratore di Trani, Renato Nitti: «La Bat rischia di diventare una nuova terra dei fuochi» Il Procuratore di Trani, Renato Nitti: «La Bat rischia di diventare una nuova terra dei fuochi» Il presidente Lodispoto promette un osservatorio provinciale dei rifiuti
Al via l'Unità di Pronto Intervento Minori a Bisceglie, sinergia per la tutela dei più giovani Al via l'Unità di Pronto Intervento Minori a Bisceglie, sinergia per la tutela dei più giovani Il progetto è stato presentato dal Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano e dal Procuratore Ferruccio De Salvatore
Parte a Bisceglie il Pronto Intervento Minori, il 30 ottobre la presentazione del progetto Parte a Bisceglie il Pronto Intervento Minori, il 30 ottobre la presentazione del progetto Parteciperanno il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano, e il Procuratore Ferruccio De Salvatore
Pronto Intervento Minori, siglato l’accordo tra il Comune di Bisceglie e la Procura per i minorenni presso il Tribunale di Bari Pronto Intervento Minori, siglato l’accordo tra il Comune di Bisceglie e la Procura per i minorenni presso il Tribunale di Bari Il protocollo mira a favorire una migliore tutela dei minori al fine di prevenire situazioni di disagio e devianza
Procuratore Nitti: «È diminuito il numero dei furti d'auto nella Bat» Procuratore Nitti: «È diminuito il numero dei furti d'auto nella Bat» Le parole del capo della Procura, a margine della cerimonia per la festa della Polizia di Stato svoltasi a Trani
Bisceglie, Micro.Bi presenta servizio "Il Prestito della Fiducia" Bisceglie, Micro.Bi presenta servizio "Il Prestito della Fiducia" Ospiti il Prefetto e i magistrati Cassano e Nitti alle Vecchie Segherie Mastrototaro venerdì 24 novembre alle 17:30
Operazione "Canusium", 21 provvedimenti cautelari Operazione "Canusium", 21 provvedimenti cautelari Indagine della Procura di Trani su scavi clandestini di importantissimi reperti archeologici
Relazione semestrale Dia: «Nella Bat una criminalità frammentata con tanti clan operativi» Relazione semestrale Dia: «Nella Bat una criminalità frammentata con tanti clan operativi» Organizzazioni in evoluzione, capaci di coniugare i metodi criminali "classici" con le infiltrazioni nell'economia legale
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.