Consiglio comunale
Consiglio comunale
Politica

Martedì la prima riunione del nuovo consiglio comunale

All'ordine del giorno, fra l'altro, l'elezione del presidente, dei due vicepresidenti e dei componenti delle commissioni

L'aula di Palazzo San Domenico recentemente intitolata al compianto onorevole professor Giovanni Bruni è pronta. La prima riunione del nuovo consiglio comunale di Bisceglie è stata convocata dal sindaco Angelantonio Angarano per le ore 16 di martedì 4 luglio. I lavori iniziali dell'assemblea elettiva saranno guidati da Elisabetta Mastrototaro, eletta nel Partito Democratico in qualità di consigliere anziano, secondo la consuetudine prevista dallo Statuto comunale che assegna il privilegio temporaneo all'eletto la cui cifra individuale di voti ottenuti, sommata a quella della lista per la quale ha corso, riporti il risultato più alto.

L'avvenuta nomina di cinque assessori (Consiglio, Rigante, Musco, Belsito e Tota) ha consentito la surroga automatica di alcuni consiglieri, già raggiunti dalla convocazione. Il primo dei 12 punti iscritti all'ordine del giorno prevede la ricognizione della composizione del consiglio, con l'esame delle condizioni di eleggibilità e compatbilità e la convalida degli eletti. Il giuramento del sindaco precederà le comunicazioni relative alla composizione della Giunta, poi si passerà all'elezione del presidente: la maggioranza è pronta a votare compatta per Vittorio Fata. Quanto ai due vicepresidenti, è ipotizzabile la concessione di un posto alle minoranze. Si procederà in seguito alla nomina dei componenti delle sei commissioni consiliari permanenti, della commissione speciale per la sicurezza, della commissione elettorale, della commissione toponomastica, della commissione per la formazione degli elenchi dei giudici popolari. Angarano presenterà le linee programmatiche dell'amministrazione, quindi sarà la volta degli indirizzi per nomine e designazioni presso enti, aziende e istituzioni. L'ultimo punto consisterà nelle modifiche al regolamento per la definizione agevolata delle controverse pendenti.
  • Comune di Bisceglie
  • Consiglio Comunale
  • consiglio comunale Bisceglie
Altri contenuti a tema
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Mercoledì 24 settembre convocato il Consiglio Comunale Mercoledì 24 settembre convocato il Consiglio Comunale Tra i punti le mozioni consiliari per i contributi ai commercianti danneggiati e per il servizio trasporto per l'Istituto Quarto di Palo
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.