Omaggio al musicista biscegliese Mauro Giuliani
Omaggio al musicista biscegliese Mauro Giuliani
Spettacoli

"Mauro Giuliani e i suoi contemporanei: viaggio nell'800"

Omaggio alla memoria e alla figura del grande musicista biscegliese

Il prossimo 27 luglio ricorrerà il 238° anniversario dalla nascita del maestro biscegliese Mauro Giuliani. Un musicista che riuscì a rinnovare l'immagine della chitarra attraverso la sua arte, rendendola innovativa. Giuliani ha sfatato il luogo comune dei limiti popolari attribuiti allo strumento e lasciandoci in eredità una copiosa produzione di composizioni per più chitarre, da solista, oltre che concerti per chitarra e orchestra.

La figura del maestro Mauro Giuliani è stata protagonista, recentemente, dell'evento organizzato in collaborazione con Club 55 nel Salotto Barbaja a Napoli, storica residenza nobiliare della famiglia De Medici d'Acquaviva, nonché di interviste radiofoniche su emittenti internazionali.

Venerdì 26 luglio, al villino Giuliani-Liso, andrà in scena dalle ore 20:00 il concerto dal titolo "Mauro Giuliani e i suoi contemporanei: viaggio nell'800", per celebrare la memoria e l'inestimabile arte del chitarrista biscegliese. L'iniziativa è organizzata da casa Museo Giuliani, la prima in Puglia nella rete delle case della memoria, presieduta da Nicola Giuliani, biografo e discendente del maestro. L'evento si terrà in collaborazione con l'azienda agricola "Orti Giuliani".

Il concerto si avvarrà della presenza di prestigiosi musicisti. Il "Duo Variandi", formato dai chitarristi Antonio Simone Palmisano e Davide Minerva, proporrà da programma Sonata op.15 (chitarra sola); M. Giuliani, duo concertante op.130; M. Giuliani, sonata quasi una fantasia "Al Chiaro di Luna"; 1 mov (Ludwig van Beethoven) arrangiamento Duo Variandi, tema e variazioni op.18; J. Brahms, duo in La minore (dal quartetto in sol minore D.173);1 mov - F. Schubert.
  • Musica
  • Mauro Giuliani
Altri contenuti a tema
Mare e Rimmel: De Gregori a Bisceglie per i 50 anni di un disco leggendario Mare e Rimmel: De Gregori a Bisceglie per i 50 anni di un disco leggendario Coinvolgimento e entusiasmo all'Arena del Mare per il live del cantautore romano
Bruno Bug si aggiudica con Grizzly il trofeo Rap Scrauso 2025 Bruno Bug si aggiudica con Grizzly il trofeo Rap Scrauso 2025 Pubblico e giuria ammaliate dalle rime anni'90: «Traguardo fondamentale, prossimo obiettivo il Mic Tyson» ha raccontato il freestyler
I Lost Poets vincono la finale Sud Italia di Sanremo Rock I Lost Poets vincono la finale Sud Italia di Sanremo Rock La band biscegliese si esibirà il 12 settembre all'Ariston di Sanremo
Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Oggi il gran finale con la musica di Cremonini
“Le Notti delle Cover”, prosegue il weekend a Terlizzi con le canzoni di Tiziano Ferro e Vasco “Le Notti delle Cover”, prosegue il weekend a Terlizzi con le canzoni di Tiziano Ferro e Vasco Continua fino a domenica l’appuntamento alle S.E.R.R.E - S.P. Terlizzi - Ruvo di Puglia
Tornano “Le Notti delle Cover” a Terlizzi: si apre stasera con le note di Ligabue Tornano “Le Notti delle Cover” a Terlizzi: si apre stasera con le note di Ligabue Quattro serate da vivere con un’ampia area street food
Leda Battisti racconta il nuovo singolo "Mare, Sole e vento" Leda Battisti racconta il nuovo singolo "Mare, Sole e vento" La cantante, ospite della scorsa estate biscegliese, rinasce con un inno al Salento
Alla Svevarena di Bisceglie il festival “Music 4ever” Alla Svevarena di Bisceglie il festival “Music 4ever” Una rassegna di 4 appuntamenti all’insegna del rock
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.