Mercato ittico
Mercato ittico
Attualità

Mercato ittico, consegnati i lavori per la riqualificazione

Il Sindaco Angarano: «Grande attenzione ai settori fondamentali e trainanti dell'economia cittadina»

Il Comune di Bisceglie ha consegnato i lavori per la riqualificazione e l'ammodernamento del mercato ittico all'ingrosso di via Nazario Sauro. L'intervento sarà realizzato grazie a un finanziamento di 479.405 euro (tra fondi comunitari, nazionali e regionali) ottenuto dall'Amministrazione Angarano, che aveva presentato la propria candidatura al bando regionale "Feamp 2014/2020. Avviso Pubblico Misura 1.43" incentrato sulla valorizzazione di "Porti, luoghi di sbarco, sale per la vendita all'asta e ripari di pesca".

Il progetto prevede: l'adeguamento dell'impianto elettrico e di illuminazione con lampade a led; il miglioramento degli ambienti lavorativi in termini di funzionalità e igiene; l'abbattimento delle barriere architettoniche; la sostituzione della pavimentazione; la sostituzione degli infissi per un migliore efficientamento energetico; la ristrutturazione dei servizi igienici e la realizzazione di uno spogliatoio e di un box ufficio per l'astatore. Tra gli interventi, inoltre, rientra la fornitura e posa in opera di un complesso di celle frigorifere e abbattitore di temperatura per una virtuosa funzionalità della "catena del freddo" per la conservazione dei prodotti ittici surgelati e freschi, ottimizzandone le condizioni di igiene, qualità e sicurezza alimentare.

«Stiamo letteralmente rivoluzionando il settore dei mercati della nostra città, denotando con i fatti attenzione a settori fondamentali e trainanti dell'economia cittadina nei quali lavorano migliaia di concittadini biscegliesi. La nuova area polifunzionale di via San Martino, il recente maxi-finanziamento di 7.5 milioni per il nuovo mercato ortofrutticolo e l'inizio dei lavori al mercato ittico all'ingrosso sono tutte tessere di uno stesso mosaico che mira a dotare Bisceglie di strutture funzionali, attrezzate e moderne per agevolare il lavoro di commercianti, agricoltori, pescatori, mettendoli nelle condizioni di operare in condizione ottimale. Mai la nostra città aveva conosciuto progressi così tangibili e significativi, frutto di capacità amministrativa e visione strategica. È la dimostrazione che in questi anni abbiamo seminato molto e bene, ora ne stiamo raccogliendo i frutti. Un ringraziamento va al Dirigente e ai funzionari dell'Ufficio tecnico e degli uffici comunali che hanno lavorato con puntualità a questo progetto» ha commentato il primo cittadino.

«Un altro traguardo storico se consideriamo che su questa struttura non si interveniva dal lontano 1990. Le opere e le nuove apparecchiature previste renderanno possibile una maggiore shelf-life e quindi consentiranno di incrementare la competitività dei nostri pescatori nei mercati regionali e nazionali, offrendo nuove possibilità di commercializzazione del pescato» ha sottolineato l'assessore Gianni Naglieri.
  • Comune di Bisceglie
  • mercato ittico
Altri contenuti a tema
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Iniziativa promossa da Mastrototaro, Naglieri e Innocenti
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Online un portale rinnovato per garantire trasparenza, semplicità e servizi digitali sempre più efficienti
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.