Mercato settimanale nel quartiere Seminario di Bisceglie
Mercato settimanale nel quartiere Seminario di Bisceglie
Attualità

Mercato settimanale riaperto a tutte le categorie merceologiche

Il Sindaco Angarano richiama operatori e utenti al massimo senso di responsabilità

La Puglia è tornata in zona arancione a partire da lunedì 26 aprile. Una delle ripercussioni di questa decisione assunta dal Governo è che il mercato settimanale del martedì a Bisceglie sarà nuovamente operativo per tutte le categorie merceologiche, contrariamente a quanto avvenuto durante la vigenza della zona rossa (periodo in cui è stata effettuata esclusivamente la vendita di generi alimentari). Gli ambulanti di prodotti non alimentari hanno potuto finalmente riprendere le loro postazioni nel quartiere Seminario, lasciandosi alle spalle un durissimo periodo di inattività.

«Un'opportunità che tutti dobbiamo saper cogliere con maturità e senso di responsabilità per fare in modo che il mercato si possa svolgere in sicurezza» ha commentato Angelantonio Angarano, Sindaco di Bisceglie. «Come già avvenuto dopo il primo lockdown, l'area utilizzata per gli stalli sarà più ampia per agevolare un maggior distanziamento. Abbiamo previsto un presidio della Polizia Locale per monitorare l'afflusso di gente e il rispetto delle regole» ha spiegato il primo cittadino formulando l'augurio di buon lavoro «alle associazioni di categoria e agli operatori tutti, ai quali abbiamo chiesto la massima attenzione al rispetto delle misure anti-Covid in vigore, affinché si evitino assembramenti e si mantenga la dovuta distanza interpersonale».

Un'esortazione estesa «a tutti gli utenti che si recheranno al mercato, con l'appello a indossare la mascherina, a non accalcarsi, ad evitare gli orari di punta, a restare al mercato per il tempo strettamente indispensabile agli acquisti per dare la possibilità a tutti di potervi accedere in sicurezza».

Angarano ha evidenziato: «La ripresa del mercato al completo è un segnale di ripartenza che rappresenta un passo avanti in quel graduale ritorno alla normalità che desideriamo tutti. Una riapertura che ci dà #speranza e la dà agli operatori e alle loro famiglie. Ma tutti dobbiamo essere consapevoli che la zona arancione non è affatto un "liberi tutti" e che siamo ancora in una fase delicata della pandemia in cui non possiamo ritenere di essere fuori pericolo perché rischiamo di pagarne pesantemente le conseguenze».
  • Mercato settimanale
  • quartiere Seminario
  • mercato settimanale Bisceglie
  • zona Seminario
Altri contenuti a tema
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.