Michela Marzano
Michela Marzano
Spettacoli

Michela Marzano emoziona le Vecchie Segherie con “Sto ancora aspettando che qualcuno mi chieda scusa” - INTERVISTA

L’evento si è tenuto mercoledì 8 novembre 2023, in dialogo con Felice Di Lernia

La scrittrice Michela Marzano mercoledì 8 novembre, alle 19:00, in dialogo con Felice Di Lernia, ha presentato presso le Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il suo nuovo romanzo dal titolo Sto ancora aspettando che qualcuno mi chieda scusa (Rizzoli, 2023), nell'ambito di un evento realizzato in collaborazione con il Circolo dei Lettori di Bisceglie, alla presenza di una platea gremita, emozionata e coinvolta nell'ascolto del racconto dell'autrice.

Il volume si sofferma su quante sfumature contempli la parola "consenso": «Quando possiamo essere sicuri che un "sì" non nasconda un'esitazione?». Michela Marzano ha proposto una chiave di lettura per ragionare con i presenti sulle zone d'ombra e sull'ambiguità del rapporto con gli altri e con il nostro corpo.

Michela Marzano, intervistata da BisceglieViva, ha spiegato: «"Sto ancora aspettando che qualcuno mi chieda scusa" è un romanzo in cui Anna, la voce narrante, racconta la propria storia. La sua è una storia in cui tante volte ha ceduto o ha taciuto [...]. È un romanzo sul tema del consenso».

Michela Marzano (Roma, 1970) è scrittrice, filosofa, editorialista de "la Repubblica" e de "La Stampa". Ha già pubblicato: "Volevo essere una farfalla" (2011), "L'amore è tutto: è tutto ciò che so dell'amore" (Premio Bancarella 2014), "Papà, mamma e gender" (2015), "L'amore che mi resta" (2017) e "Idda" (2019).
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • sala convegni Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Alle Vecchie Segherie l'incontro "Malattie rare: Ricerca, prevenzione e diritti dei malati" Alle Vecchie Segherie l'incontro "Malattie rare: Ricerca, prevenzione e diritti dei malati" Appuntamento previsto sabato 26 aprile alle ore 18.30
Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arrivano due saggi sul patrimonio culturale Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arrivano due saggi sul patrimonio culturale Il 23 aprile Giuliano Volpe e Velia Polito saranno ospiti della libreria
Giovanni Capurso presenta "La passione e le idee” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giovanni Capurso presenta "La passione e le idee” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento martedì 22 aprile per riflettere tra passato e presente
Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un successo di partecipazione per la lettura interattiva a misura di bambino
Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 6 aprile si parla dell’indagine storica e sociale su Benedetto Petrone
Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Un ciclo di incontri per commemorare l'anniversario della Liberazione
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il terzo focus di INU Puglia sulla Transizione Ecologica A Bisceglie il terzo focus di INU Puglia sulla Transizione Ecologica L'appuntamento è per venerdì 4 aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.