Il grafico di settembre sull'andamento della raccolta differenziata a Bisceglie
Il grafico di settembre sull'andamento della raccolta differenziata a Bisceglie
Attualità

La differenziata a Bisceglie vola: 92.2%. Sarà vero?

Il portale ambientale della regione pubblica un dato, relativo a settembre, che avrebbe del clamoroso

Da stroppicciarsi gli occhi. Da far gonfiare il petto. Se solo fosse confermato.

Il dato relativo all'andamento della raccolta differenziata a Bisceglie nel mese di settembre 2018 (visionabile a questo link) è incredibilmente schizzato alla quota fantascientifica del 92.2%. Un risultato clamoroso, quello diffuso sul portale ambientale della regione Puglia, che raccoglie quanto dichiarato e caricato sulla piattaforma dai responsabili dei procedimenti per i singoli comuni.

Una progressione inaspettata, di quasi 30 punti percentuali rispetto allo stesso periodo del 2017 ma anche nel confronto con le precedenti rilevazioni dell'anno in corso. Il grafico mostra un 61.20% nel mese di gennaio 2018, quindi un 63.33% in maggio; il calo di giugno (58.95%), stabilizzato sia a luglio (60.12%) che in agosto (58.40%) sarebbe stato così assorbito, con gli interessi, dalla straordinaria performance settembrina.

Che qualcosa possa non essere andato per il verso giusto al momento del caricamento dei dati è intuibile consultando la stima della produzione procapite, calata dai 45 kg mensili per abitante di agosto ai 28 di settembre. I conti non tornano consultando il grafico riguardante il differenziale della raccolta differenziata e indifferenziata, con quest'ultima voce crollata da oltre un milione di kg di agosto agli appena 105.370 di settembre. L'impressione è che questo dato sia stato inserito con uno zero in meno... Nel caso contrario, che tutti si augurano, Bisceglie si potrebbe fregiare di un'improvvisa e benefica impennata, specie per le tasche dei contribuenti: col 92.2% di raccolta differenziata la Tari calerebbe che è un piacere o come minimo non subirebbe incrementi.
  • Raccolta differenziata
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Confermato il servizio di raccolta porta a porta anche a Pasqua e Pasquetta Confermato il servizio di raccolta porta a porta anche a Pasqua e Pasquetta L'invito è non abbandonare i rifiuti
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
Servizio di raccolta differenziata confermato anche il giorno di Ferragosto Servizio di raccolta differenziata confermato anche il giorno di Ferragosto I centri comunali di raccolta di via Padre Kolbe e Carrara Salsello saranno aperti dalle 7 alle 13
Libera Il Futuro sulla differenziata: «Eravamo Ricicloni. Da sei mesi nessun dato» Libera Il Futuro sulla differenziata: «Eravamo Ricicloni. Da sei mesi nessun dato» Il movimento civico ha chiesto i dati della differenziata da dicembre a maggio. Arena e Amendolagine: «Sui rifiuti nessuna trasparenza!»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.