Scuolabus (repertorio)
Scuolabus (repertorio)
Attualità

"Mo non mi rompere", progetto della Stp contro gli atti vandalici

Giornata di sensibillizzazione con il coinvolgimento di oltre 500 studenti del territorio

Sono già oltre 500 le adesioni degli studenti che hanno aderito alla giornata di sensibilizzazione contro gli atti vandalici, organizzata dalla Stp (società di trasporti provinciale) in collaborazione con l'azienda tedesca Man che, proprio in questi giorni, ha consegnato 33 nuovi mezzi, confortevoli ed ecologici al servizio dei viaggiatori della società a capitale pubblico.

Gli studenti di alcuni istituti di Bari e della Bat, venerdì 16 dicembre, saranno prelevati dal personale Stp direttamente a scuola e raggiungeranno il lungomare del capoluogo pugliese per assistere ad una simpatica lezione civica contro gli atti vandalici dal titolo: "Mo non mi rompere…".

La giornata condotta da Renato Ciardo in qualità di testimonial, prevede la partecipazione del fisico musicista, professore e influencer Vincenzo Schettini che insieme, coinvolgeranno i ragazzi attraverso gag, incursioni, tormentoni e quiz sui costi reali degli eventuali danni, che purtroppo ogni anno si registrano contro sedili, cappelliere, vetri, ecc.

Durante la mattinata sarà lanciato da parte dei vertici aziendali della Stp un progetto riservato a 10 scuole (primarie e secondarie) del barese e della Bat per diffondere la cultura della cosa pubblica e soprattutto far capire che i mezzi pubblici su cui viaggiamo sono nostri e, come tali, vanno sempre rispettati e conservati nel miglior stato possibile.

Previsti gli interventi del Sindaco di Bari Antonio Decaro, dell'assessore regionale ai trasporti Anita Maurodinoia, del Sindaco di Trani Amedeo Bottaro, del presidente della Provincia Bat Bernardo Lodispoto, del Comandante della Polizia Locale di Bari Michele Palumbo, del presidente del Cotrap Giuseppe Vinella e infine del presidente e dell'amministratore delegato della Stp, Maurizio Sasso e Rosa Pastore.
  • scuola
  • Stp
Altri contenuti a tema
Simulazione di emergenza all’IISS "Dell’Olio–Cosmai" di Bisceglie Simulazione di emergenza all’IISS "Dell’Olio–Cosmai" di Bisceglie Un'iniziativa volta alla promozione della sicurezza in situazioni di emergenza
Al via il servizio mensa scolastica: il sopralluogo del sindaco al Cosmai Al via il servizio mensa scolastica: il sopralluogo del sindaco al Cosmai «Servizio diventato ormai fondamentale per garantire un’alimentazione sana»
Bisceglie alle Olimpiadi di informatica Bisceglie alle Olimpiadi di informatica Eros Dell’Olio e Francesco Papagni tra i 7 finalisti nazionali
Un grido di pace dai banchi di scuola: il "San Giovanni Bosco-Battisti-Ferraris" manifesta per Gaza Un grido di pace dai banchi di scuola: il "San Giovanni Bosco-Battisti-Ferraris" manifesta per Gaza Un atto di solidarietà profondo, che sottolinea il ruolo fondamentale della scuola
Variazione delle fermate STP per la chiusura del ponte lama Variazione delle fermate STP per la chiusura del ponte lama Dal 20 settembre saranno soppresse le fermate all'Hotel Villa, a San Giovanni ed a Colonna
“Una stella tra le stelle”: un concorso per ricordare Annamaria Maenza “Una stella tra le stelle”: un concorso per ricordare Annamaria Maenza Una iniziativa a cura della Fidapa Bpw Italy Sezione di Bisceglie
Scuola, il messaggio del Sindaco Angarano agli studenti Scuola, il messaggio del Sindaco Angarano agli studenti “Cari studenti, dai più piccoli ai più grandi, date ogni giorno il meglio di voi senza riserve, puntate in alto”
Apertura iscrizioni ai percorsi di istruzione per adulti del CPIA BAT “Gino Strada” Apertura iscrizioni ai percorsi di istruzione per adulti del CPIA BAT “Gino Strada” Tutte le informazioni utili
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.