Roberto Maroni
Roberto Maroni
Politica

Morto l'ex ministro Roberto Maroni, fu ospite a Libri nel Borgo Antico

Cordoglio unanime per la scomparsa dell'esponente leghista, grande conoscitore delle dinamiche sociali

È morto nella notte, all'età di 67 anni, Roberto Maroni.

Storico esponente leghista, è stato per due ministro dell'interno (primo e quarto Governo Berlusconi) e per altre due ministro del lavoro e delle politiche sociali (secondo e terzo Governo Berlusconi); ha guidato la Regione Lombardia dal 2013 al 2018 e il suo partito dal luglio 2012 al dicembre 2013, anello di congiunzione tra la caduta di Bossi e l'ascesa di Salvini al vertice del Carroccio.

Roberto Maroni ha partecipato all'edizione 2019 di Libri nel Borgo Antico, presentando a Bisceglie il suo libro intitolato "Il rito ambrosiano, per una politica della concretezza". Un intervento particolarmente gradito per la lucidità dell'analisi politica e la capacità di cogliere nel segno attraverso una lettura puntuale delle dinamiche sociali. Un tumore al cervello lo ha colpito nel 2020, costringendolo a diradare le apparizioni pubbliche. Unanime e profondo il cordoglio espresso dalla politica per un personaggio che ha lasciato senza dubbio una traccia, anche nel suo passaggio biscegliese del quale riproponiamo un resoconto.

Roberto Maroni a Libri nel Borgo Antico per spiegare come cambiare la politica (link)

  • Libri nel Borgo Antico
  • Roberto Maroni
Altri contenuti a tema
Patrick Zaki a Bisceglie: Orgoglioso di essere qui Patrick Zaki a Bisceglie: Orgoglioso di essere qui Il cittadino onorario di Bisceglie racconta la sua storia al Politeama Italia
Calici nel Borgo Antico e Avis Bisceglie: si rinnova la collaborazione per un brindisi solidale Calici nel Borgo Antico e Avis Bisceglie: si rinnova la collaborazione per un brindisi solidale In programma il 3, 4 e 5 novembre nel centro storico di Bisceglie
Calici nel Borgo Antico, i ristoratori del centro storico pronti per l’edizione 2023 Calici nel Borgo Antico, i ristoratori del centro storico pronti per l’edizione 2023 Calici nel Borgo Antico torna il 3, 4 e 5 novembre con una nuova edizione
Libri nel Borgo Antico, si conclude la rassegna I SoGNALIBRI Libri nel Borgo Antico, si conclude la rassegna I SoGNALIBRI Si è tenuta lunedì 2 ottobre a Palazzo Tupputi la cerimonia conclusiva del progetto
Estratti i numeri della lotteria di "Libri nel Borgo Antico": i biglietti vincenti Estratti i numeri della lotteria di "Libri nel Borgo Antico": i biglietti vincenti Premio tre buoni da spendere nell'acquisto di libri
Tutto pronto per l'ultimo appuntamento di Libri nel Borgo Antico Tutto pronto per l'ultimo appuntamento di Libri nel Borgo Antico A chiudere il ricchissimo calendario di appuntamenti della rassegna sarà Gianrico Carofiglio
Libri nel Borgo Antico, Consiglio: «Centro storico luogo di incontro e confronto» Libri nel Borgo Antico, Consiglio: «Centro storico luogo di incontro e confronto» «Amministrazione sempre sensibile a iniziative di promozione del centro storico e di valorizzazione delle sue peculiarità»
Si conclude la festa di Libri nel Borgo Antico Si conclude la festa di Libri nel Borgo Antico Bilancio positivo per l'associazione che dà appuntamento al prossimo anno per la quindicesima edizione della kermesse
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.